Caricamento...

Litografia

Definizione della parola Litografia

Ultimi cercati: Mangiatoia - Ottonatura - Crenoterapia - Enfiteusi - Catamarano

Definizione di Litografia

Litografia

Il foglio di carta così stampato: una l. del Settecento 2 estens. L'attuale sistema di stampa in offset 3 Tipografia in cui si stampa in l. o in offset • a. 1819
1 Procedimento di riproduzione a stampa di scritte o disegni, ottenuto un tempo con una matrice di pietra calcarea, poi anche con lastre di metallo incise
771     0

Altri termini

Frattale

Geom. Elemento geometrico che rappresenta mediante linee spezzate delle forme irregolari a. 1978...
Definizione completa

Isometria

1 geogr. Rappresentazione grafica attuata attraverso curve isometriche 2 geom. Trasformazione in cui le distanze fra punti rimangono invariate a...
Definizione completa

Accoppiato

Che sta in coppia: letti a....
Definizione completa

Nanerottolo

In senso scherz. e talvolta anche offensivo, persona di bassa statura a. 1834...
Definizione completa

Coloristico

Relativo al colorismo e ai coloristi: effetti c. a. 1919...
Definizione completa

Pagobancomat

Sistema di pagamento tramite tessera magnetica che consente l'addebito immediato sul conto corrente dell'intestatario...
Definizione completa

Vampa

1 Fiammata particolarmente intensa: le v. di un incendio...
Definizione completa

Ginocchiello

1 Protezione messa ai ginocchi del cavallo 2 Nelle armature antiche, ginocchiera 3 In macelleria, parte del maiale prossima al...
Definizione completa

Sgambato

Di indumento che lascia scoperta la coscia: costume da bagno molto s. sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti