Incidenza
Definizione della parola Incidenza
Ultimi cercati: Cloro- - Cornetto - Erogeno - Narcotraffico - UE
Definizione di Incidenza
Incidenza
[in-ci-dèn-za]  s.f.  [in-ci-dèn-za]  s.f.
								1 Il fatto di cadere sopra qlco., di colpire qlco. in un punto  angolo di i., in fisica, quello formato da un raggio luminoso con la perpendicolare alla superficie nel punto in cui esso cade | geom. punto di i., punto di intersezione 2 fig. Influenza, effetto che uno o più fattori hanno su qlco.: i. della disoccupazione sull'aumento della criminalità sec. XIV
								
								
							Altri termini
Internato 2
1 Stato degli alunni interni di un collegio e, per estens., il collegio stesso 2 Condizione di un laureando o...
								Definizione completa
							Cucù
Onom. 1 Voce che imita il verso del cuculo 2 Nel gioco del nascondino, grido con cui si attira l'attenzione...
								Definizione completa
							Costellazione
1 astr. Insieme di stelle che, alla fantasia umana, sembrano formare figure di esseri mitologici, di animali, di oggetti: le...
								Definizione completa
							Assestata
Sistemazione, riordinamento eseguito in fretta e in modo sommario, spec. nel l. fam.: dare un'a. alla stanza a. 1987...
								Definizione completa
							Scientismo
1 filos. Corrente di pensiero del sec. XIX, di origine francese, che attribuiva alla scienza la facoltà di risolvere i...
								Definizione completa
							Stravaccato
Di chi sta seduto o semisdraiato in posizione molto scomposta a. 1865...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			