Incidenza
Definizione della parola Incidenza
Ultimi cercati: Cronicizzare - UE - Ecologista - Corniola 1 - Punzecchiare
Definizione di Incidenza
Incidenza
[in-ci-dèn-za] s.f. [in-ci-dèn-za] s.f.
1 Il fatto di cadere sopra qlco., di colpire qlco. in un punto angolo di i., in fisica, quello formato da un raggio luminoso con la perpendicolare alla superficie nel punto in cui esso cade | geom. punto di i., punto di intersezione 2 fig. Influenza, effetto che uno o più fattori hanno su qlco.: i. della disoccupazione sull'aumento della criminalità sec. XIV
Altri termini
Andropausa
Manifestazioni fisiologiche che si verificano nell'uomo tra i cinquanta e i settanta anni a. 1963...
Definizione completa
Imponenza
1 Grandiosità, maestosità: i. dell'oceano 2 Dimensione eccezionale, impressionante: l'i. della manifestazione sec. XVI...
Definizione completa
Panna 1
1 Parte più grassa del latte, che affiora spontaneamente in certe condizioni o che si ottiene industrialmente con macchine scrematrici...
Definizione completa
Impomatato
1 Cosparso di pomata, di brillantina: capelli i. 2 estens. In senso iron. o spreg., curato nell'aspetto, ma in modo...
Definizione completa
Federazione
1 Unione di stati che si sono federati tra loro 2 Associazione di tipo sportivo, politico, sindacale: F. italiana gioco...
Definizione completa
Impostazione 1
1 Posa delle fondamenta di una costruzione o della base d'appoggio di un elemento architettonico: i. di un palazzo, di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996