Incidenza
Definizione della parola Incidenza
Ultimi cercati: Cornetto - Erogeno - Cloro- - Abbiosciarsi - Preposizionale
Definizione di Incidenza
Incidenza
[in-ci-dèn-za] s.f. [in-ci-dèn-za] s.f.
1 Il fatto di cadere sopra qlco., di colpire qlco. in un punto angolo di i., in fisica, quello formato da un raggio luminoso con la perpendicolare alla superficie nel punto in cui esso cade | geom. punto di i., punto di intersezione 2 fig. Influenza, effetto che uno o più fattori hanno su qlco.: i. della disoccupazione sull'aumento della criminalità sec. XIV
Altri termini
Manente
Nel diritto medievale, coltivatore che, legato da un contratto, doveva risiedere per sempre nella terra che coltivava mantenendo oneri di...
Definizione completa
Slip
Mutandine molto corte e aderenti, indossate come capo di biancheria personale o come costume da bagno a. 1935...
Definizione completa
Spider
Automobile sportiva, a due posti, decappottabiledim. spiderino a. 1915...
Definizione completa
Bradi-
Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali esprime il sign. di “lento” (bradisismo)...
Definizione completa
Cavicchio
Elemento in legno assottigliato a un'estremità, di misura variabile, usato come chiodo in manufatti di legno, come piolo, come arnese...
Definizione completa
Palla 1
1 Corpo di forma sferica o tondeggiante, in materiale vario: p. di neve...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
