Caricamento...

Stracittà

Definizione della parola Stracittà

Ultimi cercati: Colelitiasi - Elettrometria - Paella - Preparato - Semovente

Definizione di Stracittà

Stracittà

[stra-cit-tà] s.f. inv. [stra-cit-tà] s.f. inv.
Corrente letteraria italiana del primo dopoguerra, che propugnava un'apertura culturale alle moderne tendenze europee dell'arte e della scienza (in contrapposizione allo strapaese) a. 1931
764     0

Altri termini

Frizzo

Arguzia, battuta: frizzi e lazzi sec. XVIII...
Definizione completa

Oïl

Usato solo nella loc. lingua d'o., il francese antico e ogni dialetto che era parlato nella Francia settentrionale e centrale...
Definizione completa

Scioccare

Provocare in qlcu. uno stato psichico di forte emozione, uno shock SIN sconvolgere: quella scena violenta mi ha scioccato a...
Definizione completa

Borghigiano

Agg. non com. 1 Relativo a un borgo: dispute b. 2 Chi abita in un borgo SIN paesano s.m...
Definizione completa

Ombreggiato

1 Coperto d'ombra, riparato dal sole o dalla luce 2 Che ha ombreggiature, chiaroscuri sec. XVII...
Definizione completa

Esplodere

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] 1 Scoppiare: è esplosa una bomba 2 fig. Di persona, manifestare con irruenza i propri...
Definizione completa

Ripreso

In sartoria, ritoccato intervenendo sulle cuciture, sulle pince a. 1835...
Definizione completa

Guinness

Nome commerciale di una birra scura irlandese G. dei primati, pubblicazione annuale che riporta i primati ottenuti nelle prove più...
Definizione completa

Trafilatura

Operazione che si compie su metalli o altro materiale duttile per ridurli in fili sottili...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti