Caricamento...

Stracittà

Definizione della parola Stracittà

Ultimi cercati: Abbandonato - Governale - Correttore - Emolliente - Patrilineare

Definizione di Stracittà

Stracittà

[stra-cit-tà] s.f. inv. [stra-cit-tà] s.f. inv.
Corrente letteraria italiana del primo dopoguerra, che propugnava un'apertura culturale alle moderne tendenze europee dell'arte e della scienza (in contrapposizione allo strapaese) a. 1931
892     0

Altri termini

Divisore

Agg. Che divide, separa s.m. mat. Il secondo termine della divisione d. di un numero intero, numero intero per...
Definizione completa

Esordio

1 Inizio di un discorso o di un'opera SIN introduzione: fare un breve e. 2 Inizio di un'attività SIN debutto:...
Definizione completa

Gravido

1 Di femmina di mammiferi che si trova nel periodo della gravidanza: donna, mucca g. 2 fig. Pieno, carico: nube...
Definizione completa

Lambiccamento

Sforzo mentale affannoso, laborioso e spesso vano sec. XVI...
Definizione completa

Gip

Magistrato che verifica le imputazioni della procura a carico di un indagato, decidendo sulla sua libertà o carcerazione a. 1990...
Definizione completa

Headline

Titolo di un articolo...
Definizione completa

Castano

Di colore marrone, nelle tonalità tra l'oro scuro e il bruno: occhi, capelli c. sec. XVI...
Definizione completa

Impervietà

Difficoltà di passare per un luogo, di attraversarlo: i. di un sentiero a. 1951...
Definizione completa

Concezione

1 Elaborazione concettuale SIN progettazione: la c. di un'impresa militare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti