Caricamento...

Stracittà

Definizione della parola Stracittà

Ultimi cercati: Fonosimbolismo - Luganega - Longevo - Zigrinato - Editore

Definizione di Stracittà

Stracittà

[stra-cit-tà] s.f. inv. [stra-cit-tà] s.f. inv.
Corrente letteraria italiana del primo dopoguerra, che propugnava un'apertura culturale alle moderne tendenze europee dell'arte e della scienza (in contrapposizione allo strapaese) a. 1931
925     0

Altri termini

Nemesi

Vendetta che ripara i torti mediante la punizione dei colpevoli: la sconfitta è una n. per le nostre colpe sec...
Definizione completa

Conficcare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Spingere con forza qlco. in qualche parte: c. chiodi nel muro, un palo per terra...
Definizione completa

Delicious

Qualità di mela rossa o gialla dalla buccia liscia e dalla polpa dolce e non farinosa golden d., con buccia...
Definizione completa

Restauratore

Agg. 1 Di restauro...
Definizione completa

Pacione

Fam. Persona che ama la tranquillità e il vivere sereno Anche in funzione di agg.: un tipo p. a...
Definizione completa

Babilonia

Disordine, confusione SIN babele sec. XIV...
Definizione completa

Neve

1 Precipitazione atmosferica solida che si presenta in piccoli cristalli esagonali riuniti in fiocchi, se la temperatura è vicina allo...
Definizione completa

Cariofillato

Di corolla con petali dal bordo seghettato, come nel garofano a. 1828...
Definizione completa

Brillo 2

Pianta arborea e arbustacea che cresce lungo le sponde dei fiumi e ha fiori di colore rosso porpora...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti