Caricamento...

Frontaliero

Definizione della parola Frontaliero

Ultimi cercati: Neurastenia - Palinodia - Scorrevolezza - Soddisfacimento - Turba 2

Definizione di Frontaliero

Frontaliero

[fron-ta-liè-ro] agg. s. [fron-ta-liè-ro] agg. s.
agg. 1 Di persona residente in una zona di frontiera che ogni giorno deve passare il confine per andare a lavorare 2 Che si trova in prossimità di una frontiera: zone f. s.m. (f. -ra) Nell'accez. 1 dell'agg. a. 1983
539     0

Altri termini

Ghiozzo

Piccolo pesce di mare e d'acqua dolce, commestibile, con testa larga e occhi sporgenti sec. XVI...
Definizione completa

Battagliola

Mar. Ringhiera dei ponti delle navi costituita da paletti mobili tra i quali è tesa una catena o una corda...
Definizione completa

Illuminismo

1 Movimento filosofico affermatosi nel sec. XVIII e caratterizzato dal rifiuto di ogni criterio di conoscenza e di verità diverso...
Definizione completa

Forsennato

Agg. 1 Fuori di senno, folle, matto 2 Convulso, frenetico s.m. (f. -ta) Chi si comporta come un pazzo...
Definizione completa

Caschetto

Acconciatura che incornicia il viso, con capelli corti, pareggiati, e fitta frangia sec. XVII...
Definizione completa

Sbarbatello

Ragazzo immaturo e inesperto che si atteggia ad adulto sec. XVI...
Definizione completa

Procaccia

Persona che trasporta e recapita oggetti e merci per conto terzi, fa commissioni ecc....
Definizione completa

Antisfondamento

Di speciale vetrata che resiste a qualsiasi urto a. 1980...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti