Caricamento...

Frontaliero

Definizione della parola Frontaliero

Ultimi cercati: Neurastenia - Scorrevolezza - Sparring partner - Spinello 1 - Turba 2

Definizione di Frontaliero

Frontaliero

[fron-ta-liè-ro] agg. s. [fron-ta-liè-ro] agg. s.
agg. 1 Di persona residente in una zona di frontiera che ogni giorno deve passare il confine per andare a lavorare 2 Che si trova in prossimità di una frontiera: zone f. s.m. (f. -ra) Nell'accez. 1 dell'agg. a. 1983
512     0

Altri termini

Nostrano

Originario del nostro paese...
Definizione completa

Incanalare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far convergere acqua in un canale: i. l'acqua piovana...
Definizione completa

Langue

Ling. Per de Saussure, la lingua come sistema astratto, istituzione sociale basata su convenzioni che permettono di comunicare (in opposizione...
Definizione completa

Schiarimento

Chiarimento, spiegazione sec. XVII...
Definizione completa

Sculettare

Detto perlopiù di donna, ondeggiare le anche e il sedere camminando sec. XVII...
Definizione completa

Falconeria

Nel Medioevo, arte di cacciare uccelli e piccoli quadrupedi servendosi di falchi ammaestrati...
Definizione completa

Menomare

Danneggiare fisicamente qlcu., un organo o una funzione: l'incidente l'ha menomato, gli ha menomato l'uso degli arti...
Definizione completa

Ondata

1 Onda grossa e perlopiù violenta...
Definizione completa

Patogeno

Med. In grado di causare una malattia: agenti, germi p. a. 1895...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti