Caricamento...

Frontaliero

Definizione della parola Frontaliero

Ultimi cercati: Interconsonantico - Pavone - Tossicchiare - Vantaggioso - Nutritizio

Definizione di Frontaliero

Frontaliero

[fron-ta-liè-ro] agg. s. [fron-ta-liè-ro] agg. s.
agg. 1 Di persona residente in una zona di frontiera che ogni giorno deve passare il confine per andare a lavorare 2 Che si trova in prossimità di una frontiera: zone f. s.m. (f. -ra) Nell'accez. 1 dell'agg. a. 1983
491     0

Altri termini

Redentore

Agg. Che redime s.m. (anche al f.) Nel sign. dell'agg. il R., Gesù Cristo sec. XIII...
Definizione completa

Normotipo

Agg. med. Normolineo s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1937...
Definizione completa

Spigolo

1 Linea o punto angolare, prominente e acuto, in cui due o più superfici si intersecano: s. del tavolo s...
Definizione completa

Trasfusionale

Med. Che si riferisce a trasfusioni del sangue: centro t. a. 1950...
Definizione completa

Grattato

Triturato, spec. mediante una grattugia e per usi culinari SIN grattugiato: formaggio g....
Definizione completa

Borseggiatore

Borsaiolo a. 1877...
Definizione completa

Bilancio

1 econ. Schema, descrizione e calcolo delle entrate e delle uscite di un'azienda o di una famiglia in un determinato...
Definizione completa

Frassino

Albero con fiori a pannocchia...
Definizione completa

Intestazione

1 Dicitura posta in capo a un foglio e che può consistere nel nome del destinatario o del mittente di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti