Caricamento...

Portiere

Definizione della parola Portiere

Ultimi cercati: Assortire - Impregnare - Giunta 2 - Meccanizzato - Conservatoria

Definizione di Portiere

Portiere

[por-tiè-re] s.m. [por-tiè-re] s.m.
1 (f. -ra) Addetto alla custodia e alla vigilanza dell'ingresso di edifici privati e pubblici: p. del caseggiato p. d'albergo, chi registra e assiste i clienti | p. di notte, chi svolge questa mansione nel turno notturno 2 sport. (anche con riferimento a donna) Nel calcio e in altri sport, giocatore che ha il ruolo di difendere la porta della propria squadra sec. XIV
827     0

Altri termini

Mattonella

1 Qualsiasi oggetto a forma di piccolo mattone 2 Piastrella di forma varia per pavimentazioni e rivestimenti: m. in cotto...
Definizione completa

Pecorone

1 Grossa pecora, montone a p., a quattro zampe, carponi 2 fig. (f. -na) Persona vile, che si lascia sottomettere...
Definizione completa

Rubidio

Elemento chimico dal simbolo Rb, del gruppo dei metalli alcalini, piuttosto raro a. 1872...
Definizione completa

Gastrectomia

Med. Resezione chirurgica parziale o totale dello stomaco a. 1912...
Definizione completa

Macroclima

Geogr. Insieme dei fenomeni climatici relativi a una vasta zona a. 1957...
Definizione completa

Sacco

1 Involucro di tela ruvida, carta o plastica, di forma allungata e aperto in alto, in cui si conservano o...
Definizione completa

Divampare

[sogg-v] Bruciare con fiamma violenta SIN avvampare...
Definizione completa

Fotostatico

Di un metodo di riproduzione diretta di manoscritti, libri ecc. su carta sensibile alla luce: copia f. a. 1950...
Definizione completa

Irap

Imposta che grava sul ricavato delle attività produttive a. 1998...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti