Caricamento...

Portiere

Definizione della parola Portiere

Ultimi cercati: Tarma - Velluto - Vermiglio - Avvinazzato - Campanello 1

Definizione di Portiere

Portiere

[por-tiè-re] s.m. [por-tiè-re] s.m.
1 (f. -ra) Addetto alla custodia e alla vigilanza dell'ingresso di edifici privati e pubblici: p. del caseggiato p. d'albergo, chi registra e assiste i clienti | p. di notte, chi svolge questa mansione nel turno notturno 2 sport. (anche con riferimento a donna) Nel calcio e in altri sport, giocatore che ha il ruolo di difendere la porta della propria squadra sec. XIV
768     0

Altri termini

Endocrinologo

Medico specialista in endocrinologia a. 1965...
Definizione completa

Mantellina

1 Impermeabile leggero 2 Mantella corta di certe uniformi: la m. grigioverde sec. XIII...
Definizione completa

Incolpevole

Innocente: vittima i. sec. XVI...
Definizione completa

Fiammeggiante

Che manda bagliori: sguardo f. gotico f., stile architettonico tardo gotico caratterizzato dalla sovrabbondanza di decorazioni sec. XIV...
Definizione completa

Elettrizzazione

Fis. Processo mediante il quale un corpo inizialmente neutro acquista cariche elettriche sec. XVIII...
Definizione completa

Alfabetizzare

Insegnare a qlcu. a leggere e a scrivere: a. la popolazione a. 1963...
Definizione completa

Indecisione

Titubanza, esitazione nel fare una scelta: paralizzante i. sec. XVIII...
Definizione completa

Friggere

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Detto di olio o di altro grasso, bollire scoppiettando...
Definizione completa

Esecrare

Avere in orrore e condannare qlcu. o qlco. SIN detestare, odiare: e. la guerra sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti