Definizione di Portiere
Portiere
[por-tiè-re] s.m. [por-tiè-re] s.m.
1 (f. -ra) Addetto alla custodia e alla vigilanza dell'ingresso di edifici privati e pubblici: p. del caseggiato p. d'albergo, chi registra e assiste i clienti | p. di notte, chi svolge questa mansione nel turno notturno 2 sport. (anche con riferimento a donna) Nel calcio e in altri sport, giocatore che ha il ruolo di difendere la porta della propria squadra sec. XIV
Altri termini
Interrompere
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far cessare qlco. in modo temporaneo o definitivo SIN sospendere, smettere: i. gli studi...
Definizione completa
Angelicato
Simile a un angelo donna a., la donna come manifestazione di Dio propria della poesia stilnovista e in partic. di...
Definizione completa
Grondone
Canale di lamiera o di terracotta che viene applicato agli angoli delle gronde a. 1879...
Definizione completa
Testimonianza
1 Dichiarazione, deposizione fatta da un testimone: essere arrestato per falsa t. 2 estens. Attestazione, prova, segno di qlco.:...
Definizione completa
Pianoforte
Strumento musicale costituito da un certo numero di corde, inserite entro una cassa di risonanza in legno, che vibrano perché...
Definizione completa
Nullaosta
Nel l. amministrativo, dichiarazione scritta con la quale l'autorità competente concede a chi lo aveva richiesto il permesso di procedere...
Definizione completa
Inabissare
V.tr. [sogg-v-arg] Gettare qlcu. o qlco. nel profondo del mare SIN affondare: la tempesta inabissò la barca...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
