Caricamento...

Piastrina

Definizione della parola Piastrina

Ultimi cercati: Amorale - Aurora - Caritatevole - Score - Trattario

Definizione di Piastrina

Piastrina

[pia-strì-na] s.f. [pia-strì-na] s.f.
1 Sottile elemento metallico forato centralmente, che serve per assicurare il fermo di una vite o di un dado 2 mil. p. di riconoscimento, targhetta metallica recante le generalità del soldato che la porta 3 biol. Elemento corpuscolare del sangue, importante nei processi di emostasi e di coagulazione a. 1824
707     0

Altri termini

Impiego

1 Utilizzo di qlcu. o di qlco. in uno specifico settore d'attività: i. di mano d'opera...
Definizione completa

Patente 2

1 Licenza, permesso rilasciato dall'autorità competente, che autorizza l'esercizio di una certa attività o professione...
Definizione completa

Reingresso

Ritorno, spec. in un'attività, in una comunità, in un organismo politico a. 1806...
Definizione completa

Guardacoste

Nave da guerra che vigila sulle coste...
Definizione completa

Shiatsu

Pratica terapeutica consistente nel massaggiare con la punta delle dita particolari punti del corpo a. 1976...
Definizione completa

Morse

Agg. Di un codice alfabetico che si basa sulla combinazione di segnali brevi (punti) con i segnali lunghi (linee)...
Definizione completa

Presto

Avv. (si contrappone a tardi) 1 Tra breve, dopo poco tempo: torno p....
Definizione completa

Baule

1 Cassa con coperchio piano o curvo e con maniglie ai lati usata per trasportare abiti, biancheria ecc. fig. fare...
Definizione completa

Falegnameria

1 Arte del falegname 2 Bottega del falegname a. 1921...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti