Caricamento...

Piastrina

Definizione della parola Piastrina

Ultimi cercati: Anniversario - Allarmante - Carabiniere - Frastaglio - Pelatura

Definizione di Piastrina

Piastrina

[pia-strì-na] s.f. [pia-strì-na] s.f.
1 Sottile elemento metallico forato centralmente, che serve per assicurare il fermo di una vite o di un dado 2 mil. p. di riconoscimento, targhetta metallica recante le generalità del soldato che la porta 3 biol. Elemento corpuscolare del sangue, importante nei processi di emostasi e di coagulazione a. 1824
778     0

Altri termini

Bromo

Elemento chimico, dal simbolo Br, liquido, di colore rosso-bruno e odore fetido...
Definizione completa

Adepto

Iniziato di una setta...
Definizione completa

Rivista

1 Pubblicazione periodica specializzata: r. letteraria, medica...
Definizione completa

Cianciare

Chiacchierare facendo discorsi sciocchi o inutili sec. XIV...
Definizione completa

Irriconoscibilità

Impossibilità di essere riconosciuto a. 1887...
Definizione completa

Disinteresse

1 Assenza di interesse, di impegno, di cura per qlcu. o qlco. SIN indifferenza: d. per gli amici 2 Assenza...
Definizione completa

Ingluvie

Zool. Gozzo degli uccelli...
Definizione completa

Intestino 1

Interno, tra membri di una stessa comunità: guerra i. sec. XIV...
Definizione completa

Van

1 Furgone usato per il trasporto dei cavalli da corsa 2 Rimorchio per il trasporto di merci e animali In...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti