Caricamento...

Ineleggibilità

Definizione della parola Ineleggibilità

Ultimi cercati: Salute - Decaedro - Valeriana - Opuscolo - Tabacchino

Definizione di Ineleggibilità

Ineleggibilità

[i-ne-leg-gi-bi-li-tà] s.f. inv. [i-ne-leg-gi-bi-li-tà] s.f. inv.
Condizione di chi non può essere eletto perché non ha i requisiti necessari a. 1869
687     0

Altri termini

Pieve

1 Nel Medioevo, circoscrizione ecclesiastica minore, e la comunità dei fedeli della circoscrizione...
Definizione completa

Animale 2

1 Degli animali...
Definizione completa

Dopare

V.tr. [sogg-v-arg] Somministrare a un atleta o a un cavallo da corsa sostanze proibite per aumentarne il rendimento SIN...
Definizione completa

Sopravvenienza

1 Avvenimento inatteso e imprevedibile 2 comm. Aumento o diminuzione patrimoniale di natura imprevedibile: s. attiva, passiva sec. XVII...
Definizione completa

Parteggiare

Dare il proprio appoggio per qlcu. o qlco. SIN appoggiare, sostenere: p. per una squadra sec. XIII...
Definizione completa

Marte

1 astr. (iniziale maiusc.) Quarto pianeta del sistema solare 2 lett. Guerra campo di m., piazza d'armi 3 ant...
Definizione completa

Minestra

1 Vivanda tipica della cucina italiana a base di pasta o riso, legumi e verdure, cotti in brodo o in...
Definizione completa

Fatto 1

1 Costruito, eseguito: f. a mano, a macchina...
Definizione completa

Stereotipia

In tipografia, tecnica di riporto di una composizione mobile in un blocco unico di piombo attraverso l'impressione della pagina su...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti