Scetticismo
Definizione della parola Scetticismo
Ultimi cercati: Caffeario - Circense - Sudato - Marchese 1 - Mozzo 3
Definizione di Scetticismo
Scetticismo
Qualunque posizione filosofica che, in contrapposizione al dogmatismo, manifesta un dubbio sistematico sulla conoscibilità del reale 2 estens. Atteggiamento di sfiducia, di dubbio o di diffidenza nei
1 filos. Corrente della filosofia greca classica (IV-II sec. a.C.) che negava la possibilità di una conoscenza oggettiva del reale
Altri termini
Faceto
Agg. Spiritoso, scherzoso: motto, tono f. s.m. (solo sing.) Ciò che diverte tra il serio e il f...
Definizione completa
Nonsense
Frase o breve testo che esprime un umorismo paradossale e fantastico mediante strani giochi di parole, accostamenti grotteschi, surreali, assurdi...
Definizione completa
Ammuffito
1 Che ha la muffa: formaggio a. 2 fig. Vecchio, retrivo: idee a. sec. XV...
Definizione completa
Travisare
Presentare o interpretare la realtà in modo contrario alla verità SIN distorcere, falsare: t. i fatti, il senso di un...
Definizione completa
Bada
Usato solo nella loc. tenere a b., sorvegliare qlcu. facendolo stare buono, tranquillo sec. XIV...
Definizione completa
Tipico
1 Caratteristico, proprio di un luogo, di una cosa, di una persona SIN peculiare, specifico: cucina t. di una regione...
Definizione completa
Anodino
1 med. Di farmaco analgesico SIN calmante 2 fig. Privo di un carattere, di efficacia: discorso a. sec. XVII...
Definizione completa
Alzato
Agg. Che sta ritto, in piedi stare a., non andare a dormire, non coricarsi s.m. arch. Proiezione verticale della...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996