Caricamento...

Scetticismo

Definizione della parola Scetticismo

Ultimi cercati: Sagra - Solidaristico - Scagnozzo - Sconclusionatezza - Soma 2

Definizione di Scetticismo

Scetticismo

Qualunque posizione filosofica che, in contrapposizione al dogmatismo, manifesta un dubbio sistematico sulla conoscibilità del reale 2 estens. Atteggiamento di sfiducia, di dubbio o di diffidenza nei
1 filos. Corrente della filosofia greca classica (IV-II sec. a.C.) che negava la possibilità di una conoscenza oggettiva del reale
728     0

Altri termini

Glucide

Chim. Ognuno dei composti costituiti da carbonio, idrogeno e ossigeno, detti anche carboidrati, zuccheri o saccaridi a. 1869...
Definizione completa

Poppante

Bambino non ancora svezzato, lattante...
Definizione completa

Galantina

Gastr. 1 Piatto freddo di pollo o di vitella in gelatina 2 Insaccato a base di manzo e maiale, pistacchi...
Definizione completa

Calpestio

Passaggio continuato di uomini o animali...
Definizione completa

Esecrando

Che suscita indignazione, riprovazione sec. XVI...
Definizione completa

Pesciaiola

1 Pescivendola 2 Pentola per bollire il pesce SIN pesciera 3 zool. Uccello con becco uncinato, piumaggio bianco sul capo...
Definizione completa

Cavatina

Mus. Brano vocale senza ripresa, proprio del melodramma italiano del Settecento e della prima metà dell'Ottocento...
Definizione completa

Partitocrazia

In senso spreg., regime politico basato sullo strapotere dei partiti a. 1950...
Definizione completa

Dattiloscritto

Agg. Scritto a macchina: articolo, testo d. s.m. Nel sign. dell'agg.: i d. non saranno restituiti a. 1931...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti