Caricamento...

Sacrilego

Definizione della parola Sacrilego

Ultimi cercati: Sapiente - Sbadiglio - Sbracamento - Sfinge - Smoderatezza

Definizione di Sacrilego

Sacrilego

[sa-crì-le-go] agg. ( pl.m. -ghi f. -ghe) [sa-crì-le-go] agg. ( pl.m. -ghi f. -ghe)
Che commette o costituisce un atto di sacrilegio SIN empio, profanatore: furto s. lingua s., si dice di chi bestemmia e, per estensione, di chi fa pettegolezzi | mani s., che sono state il mezzo con cui si è commesso un sacrilegio | messa s., celebrata senza autorizzazione e senza titolo o con volontà trasgressiva nei confronti del rito tradizionale sec. XIV
529     0

Altri termini

Disarmo

1 Riduzione o abolizione degli armamenti di uno stato: d. unilaterale...
Definizione completa

Mailing

Invio di materiale pubblicitario per corrispondenza m. list, nel l. commerciale, rubrica di indirizzi di eventuali clienti a cui far...
Definizione completa

Fantaccino

Scherz. Soldato di fanteria sec. XVI...
Definizione completa

Novissimo

Agg. lett. Ultimo s.m. (al pl.) relig. i (Quattro) N., nella teologia cattolica, i quattro eventi che concludono...
Definizione completa

Negoziato 1

Contrattato per la compravendita...
Definizione completa

Deponente 1

Gramm. verbi d. (anche come s.m. i deponenti), nella tipologia dei verbi latini, quelli che hanno forma passiva e...
Definizione completa

Evidenza

1 Rilievo oggettivo che ha una cosa, tale da renderla innegabile SIN inoppugnabilità: e. dei fatti negare l'e., rifiutarsi di...
Definizione completa

Insuperbire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere superbo qlcu.: il successo lo insuperbisce v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare superbo...
Definizione completa

Sottocoperta

Avv. mar. (anche con grafia staccata sotto coperta) Nella parte della nave situata sotto il ponte di coperta: scendere, stare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti