Caricamento...

Sacrilego

Definizione della parola Sacrilego

Ultimi cercati: Atterrimento - Claunesco - Echinococco - Gassato - Mêlée

Definizione di Sacrilego

Sacrilego

[sa-crì-le-go] agg. ( pl.m. -ghi f. -ghe) [sa-crì-le-go] agg. ( pl.m. -ghi f. -ghe)
Che commette o costituisce un atto di sacrilegio SIN empio, profanatore: furto s. lingua s., si dice di chi bestemmia e, per estensione, di chi fa pettegolezzi | mani s., che sono state il mezzo con cui si è commesso un sacrilegio | messa s., celebrata senza autorizzazione e senza titolo o con volontà trasgressiva nei confronti del rito tradizionale sec. XIV
490     0

Altri termini

File

Inform. Insieme di dati memorizzati in un documento individuabile a. 1972...
Definizione completa

Funambolesco

Funambolico a. 1926...
Definizione completa

Pedalino

Calzino da uomo ridurre, rivoltare qlcu. come un p., conciarlo male in senso fisico o morale, strapazzarlo a. 1936...
Definizione completa

Salva

1 Serie di colpi simultanei sparati durante cerimonie pubbliche da armi da fuoco caricate solo a polvere, allo scopo di...
Definizione completa

Torrentizio

Tipico di un torrente: regime t. a. 1879...
Definizione completa

Volto

1 Viso, faccia: farsi rosso in v. 2 fig. Aspetto, sembianza: i mille v. della realtà storica...
Definizione completa

Trans-

Prefisso che indica attraversamento, mutamento, passaggio da un luogo a un altro o da una condizione a un'altra...
Definizione completa

Antropofago

Agg. Che si ciba di carne umana s.m. (f. -ga) Cannibale sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti