Caricamento...

Gallicanesimo

Definizione della parola Gallicanesimo

Ultimi cercati: Garitta - Inesperienza - Merito - Ghiacciaio - Esecrabile

Definizione di Gallicanesimo

Gallicanesimo

[gal-li-ca-né-si-mo] o gallicanismo s.m. [gal-li-ca-né-si-mo] o gallicanismo s.m.
Dottrina sviluppatasi in Francia a partire dal '400 volta a limitare il potere del papa nei riguardi dei poteri civili a. 1855
782     0

Altri termini

Cinematica

Fis. Settore della meccanica che si occupa della descrizione del moto indipendentemente dalle sue cause a. 1854...
Definizione completa

Macinatura

Insieme delle operazioni della macinazione SIN molitura: la m. del caffè sec. XIV...
Definizione completa

Contrastato

1 Reso difficile a causa di contrasti SIN combattuto, sofferto: matrimonio c. 2 In fotografia, che presenta contrapposizione netta di...
Definizione completa

Nottata

La durata di una notte, intesa soprattutto in riferimento alle sue condizioni meteorologiche o agli avvenimenti che vi accadono: una...
Definizione completa

Narco- 2

Primo elemento di composti del l. giornalistico, in cui indica “sostanze stupefacenti” (narcotraffico, narcodollari)...
Definizione completa

Canneto

Distesa di piante di canna sec. XIV...
Definizione completa

Predisporre

V.tr. [sogg-v-arg] Preparare, disporre qlco. in vista di una situazione certa o possibile: p. un piano...
Definizione completa

Dotazione

1 Attrezzatura di cui si deve essere forniti per svolgere determinate mansioni SIN equipaggiamento, corredo: tipo di arma in d...
Definizione completa

Antiquariato

Settore commerciale che si occupa della compravendita di arredi, opere d'arte, libri antichi: oggetto d'a. fig. pezzo d'a., in senso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti