Caricamento...

Gallicanesimo

Definizione della parola Gallicanesimo

Ultimi cercati: Alpigiano - Emorragia - Frastagliatura - Ritrito - Rosseggiare

Definizione di Gallicanesimo

Gallicanesimo

[gal-li-ca-né-si-mo] o gallicanismo s.m. [gal-li-ca-né-si-mo] o gallicanismo s.m.
Dottrina sviluppatasi in Francia a partire dal '400 volta a limitare il potere del papa nei riguardi dei poteri civili a. 1855
757     0

Altri termini

Efficientismo

Tendenza a conseguire a ogni costo un alto rendimento a. 1980...
Definizione completa

Chiudilettera

Bollino gommato che si pone sulle buste per sigillarle a. 1970...
Definizione completa

Ripiegatura

Azione di piegare una cosa su se stessa più volte...
Definizione completa

Efesino

Agg. Di Efeso, antica città dell'Asia Minore s.m. (f. -na) Nativo, abitante di Efeso sec. XVI...
Definizione completa

Cenerino

Agg. Di colore grigio chiaro: un piccione c. s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XVII...
Definizione completa

Par Condicio

Nel l. politico, parità di condizioni di accesso ai mass media, da assicurare a ogni raggruppamento politico: la legge sulla...
Definizione completa

Colossale

1 Di dimensioni molto grandi SIN enorme, gigantesco: costruzione c. 2 fig. Di grandi proporzioni, fatto con l'impiego di enormi...
Definizione completa

Bisaccia

1 Coppia di sacche in stoffa pesante o cuoio, di identica capacità e opposte, che i viaggiatori si mettevano sulla...
Definizione completa

Assideramento

Med. Situazione patologica dell'organismo, provocata da eccessiva esposizione al freddo SIN congelamento: principio di a. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti