Caricamento...

Nuraghe

Definizione della parola Nuraghe

Ultimi cercati: Voltampere - Modellismo - Nadir - Pitting - Tassidermia

Definizione di Nuraghe

Nuraghe

[nu-rà-ghe] s.m. inv. (o pl. -ghi) [nu-rà-ghe] s.m. inv. (o pl. -ghi)
Costruzione fortificata tipica dell'antica civiltà sarda, costituita di grosse pietre squadrate sovrapposte senza malta o calce a. 1854
805     0

Altri termini

Cervogia

Tipo di birra ottenuta un tempo dalla fermentazione di orzo e avena sec. XIV...
Definizione completa

Cervellone

1 fam. (f. -na) Persona di rilevanti doti intellettuali SIN genio 2 scherz. Grande elaboratore elettronico sec. XVII...
Definizione completa

Tenda

1 Telo di tessuto vario che si stende sopra o davanti a qlco. per nasconderlo o proteggerlo...
Definizione completa

Saettante

1 Di ciò che, per rapidità, ricorda una saetta SIN guizzante, scattante: occhiata s....
Definizione completa

Atomista

Filos. Sostenitore dell'atomismo Anche in funzione di agg.: teoria a. sec. XVII...
Definizione completa

Sbertucciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sgualcire, spiegazzare un indumento 2 Deridere, sbeffeggiare qlcu....
Definizione completa

Egualitarismo

Concezione politica che sostiene la necessità dell'uguaglianza giuridica, economica e sociale dei cittadini a. 1936...
Definizione completa

Coinvolgente

Che rende emotivamente partecipi SIN avvincente: uno spettacolo c. a. 1987...
Definizione completa

Preallarme

Segnale che precede quello di allarme...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti