Caricamento...

Nuraghe

Definizione della parola Nuraghe

Ultimi cercati: Enterico - Idealista - Inesorabile - Germoglio - Narcotico

Definizione di Nuraghe

Nuraghe

[nu-rà-ghe] s.m. inv. (o pl. -ghi) [nu-rà-ghe] s.m. inv. (o pl. -ghi)
Costruzione fortificata tipica dell'antica civiltà sarda, costituita di grosse pietre squadrate sovrapposte senza malta o calce a. 1854
827     0

Altri termini

Predominare

1 Avere ed esercitare un dominio in un ambito, oppure su qlcu. o qlco....
Definizione completa

Sfogliatura

Operazione agricola che consiste nel togliere o nel diradare le foglie di una pianta a. 1862...
Definizione completa

Accattone

Mendicante abituale SIN barbone sec. XVII...
Definizione completa

Conciliare 1

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere d'accordo persone o cose tra loro in contrasto SIN pacificare: la tua proposta è riuscita...
Definizione completa

Liofilizzare

Sottoporre qlco. a liofilizzazione a. 1957...
Definizione completa

Mandriano

Custode, guardiano di una mandria sec. XIV...
Definizione completa

Selettivo

1 Che opera scelte rigorose selezionando le persone o gli elementi migliori: essere s. nella scelta dei collaboratori...
Definizione completa

Spazio-temporale

1 fis. Relativo allo spazio e al tempo come un tutto inscindibile: coordinate spazio-temporali 2 Relativo genericamente allo spazio e...
Definizione completa

Turbolenza

1 Stato di agitazione violenta o, in termini meno gravi, di irrequietezza: le t. rivoluzionarie...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti