Caricamento...

Nuraghe

Definizione della parola Nuraghe

Ultimi cercati: Drosera - Nadir - Scomparire - Iodidrico - Melica

Definizione di Nuraghe

Nuraghe

[nu-rà-ghe] s.m. inv. (o pl. -ghi) [nu-rà-ghe] s.m. inv. (o pl. -ghi)
Costruzione fortificata tipica dell'antica civiltà sarda, costituita di grosse pietre squadrate sovrapposte senza malta o calce a. 1854
851     0

Altri termini

Clamoroso

1 Rumoroso, fragoroso: c. risata 2 Che, manifestandosi con clamore, fa supporre avvenga in modo violento, disordinato: c. protesta 3...
Definizione completa

Importabile 2

Che può essere importato: generi non i. a. 1839...
Definizione completa

Insoddisfatto

1 Che non ha avuto il soddisfacimento sperato SIN inappagato: richieste i. 2 Che non è contento dell'esito di qlco...
Definizione completa

Evacuare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Abbandonare in massa e forzosamente un luogo per sfuggire a un pericolo SIN sgomberare: e. un...
Definizione completa

Profilassi

Prevenzione delle malattie: centro di igiene e p. a. 1829...
Definizione completa

Colloquio

1 Conversazione con scambio di idee: i due ebbero un lungo c....
Definizione completa

Sampietrino

Cubetto di pietra lavica di cui è lastricata piazza San Pietro a Roma, ma anche altre piazze e strade della...
Definizione completa

Pre-

Prefisso che esprime il sign. di anteriorità nel tempo, dando luogo a una lista aperta, fatta anche di elementi estemporanei...
Definizione completa

Monologo

1 A teatro, breve composizione o scena recitata da un solo attore 2 estens. Discorso che una persona rivolge a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti