Caricamento...

Gendarmeria

Definizione della parola Gendarmeria

Ultimi cercati: Contrastato - Eristica - Saxhorn - Stoccata - Steatite

Definizione di Gendarmeria

Gendarmeria

[gen-dar-me-rì-a] s.f. [gen-dar-me-rì-a] s.f.
1 Corpo militare che, in alcuni stati, ha compiti di tutela dell'ordine pubblico: la g. francese 2 Caserma dei gendarmi sec. XVIII
809     0

Altri termini

Amplificatore

1 elettr. Dispositivo che moltiplica l'ampiezza di una grandezza fisica oscillante senza modificare la forma dell'onda: a. elettronico...
Definizione completa

Retro

Avv. lett. Indietro, dietro s.m. Parte posteriore di qlco.: l'entrata è sul retro...
Definizione completa

Esogamia

1 etnol. Consuetudine a effettuare matrimoni solo con persone di altre tribù o clan 2 biol. Riproduzione ottenuta per incrocio...
Definizione completa

Artiglieria

1 Insieme delle armi da fuoco non portatili: a. leggera a. pesante, di grosso calibro, capace di tiri a lunga...
Definizione completa

Fiala

Piccolo cilindro di vetro usato per conservare o trattare medicinali, sostanze chimiche, profumi ecc.dim. fialetta sec. XIV...
Definizione completa

CdR

Rappresentanza dei giornalisti presso un editore di giornali, riviste, telegiornali ecc....
Definizione completa

Toccare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Detto di persona, venire a contatto con qlcu. o con qlco., con le mani, con una...
Definizione completa

Buffer

Inform. Nei calcolatori elettronici, memoria tampone a. 1971...
Definizione completa

Filetto

1 Bordino ricamato, cordoncino o nastro ornamentale 2 mecc. Rilievo elicoidale della vite e della madrevite 3 tip. Riga sottile...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti