Caricamento...

Ticchio

Definizione della parola Ticchio

Ultimi cercati: Cerebro- - Finimondo - Elettrolitico - Epica - Prefetto

Definizione di Ticchio

Ticchio

[tìc-chio] s.m. ( pl. -chi) [tìc-chio] s.m. ( pl. -chi)
1 Tic nervoso 2 vet. Abitudine dei cavalli di assumere atteggiamenti non normali 3 fig. Capriccio improvviso e bizzarro: se gli salta il t., è capace di telefonarti in piena notte sec. XVIII
605     0

Altri termini

Oppugnare

1 Confutare qlco. con argomenti o prove SIN contrastare, avversare...
Definizione completa

Pollaio

1 Piccolo fabbricato o recinto nel quale si tengono polli, galline, ed eventualmente altri animali da cortile...
Definizione completa

Idra

1 Nella mitologia greca, serpente con più teste che, se tagliate, ricrescevano: i. di Lerna 2 fig. Spec. nel l...
Definizione completa

Straziante

Che manifesta o causa una grave sofferenza fisica o un tormento morale: dolore s. fig. film, musica s., in senso...
Definizione completa

Latebra

1 Nascondiglio, luogo oscuro e riposto 2 fig. Profondità segreta, spec. dell'animo sec. XIV...
Definizione completa

Ceneraccio

1 Un tempo, cenere sfruttata per il bucato 2 Recipiente per raccogliere la cenere che cade dal fornello sec. XVI...
Definizione completa

Pario

Dell'isola di Paro, nel mar Egeo marmo p., quello bianco e pregiato tipico dell'isola, molto usato nell'antichità sec. XVI...
Definizione completa

Diacono

1 Nella Chiesa cattolica, ministro del culto che può amministrare il battesimo e l'eucarestia, predicare, assistere il sacerdote nella messa...
Definizione completa

Borsellino

Portamonete vuotare il b., spendere tutto il denaro sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti