Caricamento...

Malvasia

Definizione della parola Malvasia

Ultimi cercati: Gonococco - Misogino - Tonfo - Flessura - Fondo 2

Definizione di Malvasia

Malvasia

[mal-va-sì-a] s.f. [mal-va-sì-a] s.f.
Vino dolce o secco, ricavato da uve bianche o rosse di vitigni dello stesso nome, prodotto in molte regioni italiane sec. XIV
571     0

Altri termini

Stretching

1 sport. Tecnica ginnica atta a stirare e a distendere dolcemente i muscoli 2 chim. Vibrazione di un legame chimico...
Definizione completa

Davanti

Avv. Nella parte anteriore (si contrappone a dietro): il Pantheon ha un grande colonnato d....
Definizione completa

Suppellettile

Complesso degli oggetti che costituiscono l'arredamento di una casa, di un ufficio, di una scuola...
Definizione completa

Reggimento

1 mil. Unità costituita da uno o più battaglioni della stessa arma 2 fig. fam. Moltitudine: il cibo preparato basterebbe...
Definizione completa

Rinsavire

Riacquistare la ragione...
Definizione completa

Salterio

1 relig. (solo sing.) Nell'Antico Testamento, il libro dei salmi 2 mus. Antico strumento a corde simile alla cetra...
Definizione completa

Oligocene

Geol. Terza epoca del paleogene caratterizzato dal sollevamento di catene montuose e clima caldo a. 1911...
Definizione completa

Timoniero

Non com. Che serve da timone zool. penne t., quelle della coda degli uccelli che, nel volo, imprimono la direzione...
Definizione completa

Derisione

Riso, di cui si fa oggetto qlcu., ispirato a malignità SIN scherno, irrisione sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti