Caricamento...

Rilasciare

Definizione della parola Rilasciare

Ultimi cercati: Attingere - Autodenuncia - Fiera 2 - Teck - Ingrossare

Definizione di Rilasciare

Rilasciare

Freq. con l'arg. indiretto sottinteso: r. un attestato • [sogg-v-arg] 1 Rimettere in libertà qlcu.
v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Lasciare di nuovo qlco. in un posto: r. le chiavi di casa in ufficio 2 Concedere, dare qlco. a qlcu.: r. un'intervista alla stampa
809     0

Altri termini

Vestito 2

1 Abito maschile o femminile: v. leggero, pesante, estivo, invernale v. intero, completo in cui giacca e pantaloni sono uguali...
Definizione completa

Coseno

Mat. Funzione trigonometrica che in un triangolo rettangolo associa a un angolo il rapporto fra la misura del cateto adiacente...
Definizione completa

Diluire

1 Rendere meno densa una sostanza liquida o gassosa, allungarla: d. la vernice 2 fig. Esprimere qlco. con abbondanza di...
Definizione completa

Ruffiano

1 Chi procura o agevola, per denaro o altro, incontri amorosi SIN mezzano 2 spreg. Persona che si fa servile...
Definizione completa

Monetario

Econ. Di moneta, relativo alla moneta: i problemi m. di un paese sistema m. internazionale, l'insieme degli strumenti, dei mercati...
Definizione completa

Neologismo

Ling. Vocabolo o sintagma introdotto da poco in una lingua, oppure usato in una nuova accezione: creare un n....
Definizione completa

Cedevolezza

1 Mancanza di resistenza, di solidità 2 fig. Condiscendenza, arrendevolezza sec. XVIII...
Definizione completa

Appalto

Contratto con cui una persona o un'impresa (appaltatore) si impegna, dietro pagamento, a gestire un servizio o a compiere un'opera...
Definizione completa

Bucaniere

Pirata del sec. XVII SIN filibustiere sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti