Caricamento...

Rilasciare

Definizione della parola Rilasciare

Ultimi cercati: Antichità - Ombrellone - Giurisprudenza - Imperversare - Ingrossare

Definizione di Rilasciare

Rilasciare

Freq. con l'arg. indiretto sottinteso: r. un attestato • [sogg-v-arg] 1 Rimettere in libertà qlcu.
v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Lasciare di nuovo qlco. in un posto: r. le chiavi di casa in ufficio 2 Concedere, dare qlco. a qlcu.: r. un'intervista alla stampa
778     0

Altri termini

Sfiga

Pop. Sfortuna, iella, spec. nel l. giovanile: avere, portare s. a. 1974...
Definizione completa

Votivo

Che viene offerto in voto: immagine v., offerta v....
Definizione completa

Zecca 2

Piccolo animale, parassita di vari mammiferi e dell'uomo, caratterizzato da corpo piatto ricoperto da un tegumento duro e otto zampe...
Definizione completa

Demografico

1 Della demografia, ad essa attinente: studio d. 2 Della popolazione: incremento d. politica d., quella che ha per scopo...
Definizione completa

Inodore

Privo di odore: gas i. a. 1869...
Definizione completa

Soverchio

Agg. Eccessivo, esagerato: s. pessimismo In funzione di avv., eccessivamente s.m. 1 Eccesso, sovrabbondanza 2 Sopraffazione, soprusoavv. soverchiamente, esageratamente...
Definizione completa

Eso- 2

Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico col sign. di “interno” (esoterico)...
Definizione completa

Eccitazione

1 Tensione emotiva che induce agitazione...
Definizione completa

Esplosività

Proprietà di esplodere ~fig. eccitabilità...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti