Caricamento...

Rilasciare

Definizione della parola Rilasciare

Ultimi cercati: Ceppaia - Desio - Ombrellone - Udienza - Giurisprudenza

Definizione di Rilasciare

Rilasciare

Freq. con l'arg. indiretto sottinteso: r. un attestato • [sogg-v-arg] 1 Rimettere in libertà qlcu.
v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Lasciare di nuovo qlco. in un posto: r. le chiavi di casa in ufficio 2 Concedere, dare qlco. a qlcu.: r. un'intervista alla stampa
857     0

Altri termini

Fiorente

Che fiorisce ~fig. nel pieno del suo sviluppo SIN florido: civiltà f. sec. XIV...
Definizione completa

Disarmonico

1 Privo di armonia SIN stonato 2 fig. Che non presenta un rapporto di coerenza, di proporzione, di ordine tra...
Definizione completa

Visciola

Frutto del visciolo, tipo di ciliegia piccola, di colore rosso scuro e dal sapore acidulo...
Definizione completa

Benzolo

Chim. Benzene a. 1865...
Definizione completa

Regalia

1 Nel Medioevo, diritto spettante al sovrano 2 (spec. al pl.) Prodotto in natura che il mezzadro o il...
Definizione completa

Venerando

Che merita, è degno di rispetto e venerazione età v., molto avanzata, talvolta anche in senso scherz.: alla mia...
Definizione completa

Viuzza

Stradina molto stretta e tortuosa sec. XVI...
Definizione completa

Tris

1 In alcuni giochi di carte, combinazione di tre carte del medesimo valore 2 Nell'ippica, scommessa sull'ordine d'arrivo dei primi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti