Ridire
Definizione della parola Ridire
Ultimi cercati: Luddista - Steno- - Stremo - Temprato - Schiaffare
Definizione di Ridire
Ridire
[ri-dì-re]  v.tr. ( irr. : coniug. come dire) [ri-dì-re]  v.tr. ( irr. : coniug. come dire)
								[sogg-v-arg-prep.arg] 1 Dire nuovamente, ripetere qlco. a qlcu.: r. le stesse cose agli studenti 2 Riferire a qlcu. cose dette da altri: non devi r. a nessuno ciò che ti confiderò [sogg-v-arg] 1 Esporre qlco. che si è appreso: r. la lezione 2 Esprimere la propria disapprovazione, obiettare, anche con arg. sottinteso: non avere nulla da r. sec. XIII
								
								
							Altri termini
Psicometria
1 Studioso, esperto di psicologia, che esercita anche a livello professionale: albo degli p. 2 estens. Chi comprende il carattere...
								Definizione completa
							Telegramma
1 Messaggio trasmesso attraverso il telegrafo o tramite altri, più moderni strumenti in dotazione agli uffici postali 2 Modulo su...
								Definizione completa
							Crono
S.m. sport. Tempo di gara di un atleta: valutare il riscontro del c. s.f. Gara a cronometro: vincere...
								Definizione completa
							Scarto 2
1 Scartata, deviazione 2 Differenza numerica rispetto a un valore di riferimento: s. dalla media...
								Definizione completa
							Curva
1 Nel l. com., linea non retta 2 mat. Linea  c. algebrica, quella definita da un'equazione algebrica 3 nel l...
								Definizione completa
							Ubriachezza
1 Temporanea alterazione psicofisica causata dall'ingestione eccessiva di bevande alcoliche SIN ebbrezza: guidare in stato di u. 2 Alcolismo, etilismo...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			