Intrinseco
Definizione della parola Intrinseco
Ultimi cercati: Antelio - Automatica - Conquistare - Plurinominale - Giubbotto
Definizione di Intrinseco
Intrinseco
[in-trìn-se-co]  agg. s. ( pl.m. -ci f. -che) [in-trìn-se-co]  agg. s. ( pl.m. -ci f. -che)
								agg. 1 Proprio di una persona o di una cosa, costitutivo della sua natura: meriti, vizi i.  valore i. di qlco., il valore del materiale di cui è fatto 2 Intimo: amico i. s.m. 1 (solo sing.) Essenza, natura di qlcu. o di qlco.: passare dall'esteriore all'i. 2 Valore i. di un oggetto, di una monetaavv. intrinsecamente, di per sé sec. XIV
								
								
							Altri termini
Deformante
Che modifica la forma di qlcu. o qlco. distorcendone l'aspetto: specchio d.  med. artrite d., artrosi a. 1882...
								Definizione completa
							Spocchia
Atteggiamento caratterizzato da presunzione, da senso di superiorità sec. XVIII...
								Definizione completa
							Esecutività
Dir. Condizione di un atto cui si può dare immediata esecuzione, anche coattiva a. 1965...
								Definizione completa
							Chioccolare
1 Emettere un fischio breve e intermittente, detto di fringuelli, merli, pettirossi 2 Imitare il verso di tali uccelli usando...
								Definizione completa
							Esogeno
1 nel l. scient., che ha origine all'esterno, che proviene dal di fuori 2 geol. Di fenomeni che operano sulla...
								Definizione completa
							Ciarlone
Chiacchierone pettegolo o anche maligno Anche in funzione di agg.: una donna c. sec. XVI...
								Definizione completa
							Microcefalia
Med. Ridotto sviluppo del cranio, spesso accompagnato da deficienza psichica a. 1841...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			