Caricamento...

Bruciaticcio

Definizione della parola Bruciaticcio

Ultimi cercati: Instancabilità - Invasatura - Indimostrabile - Dopoguerra - Brio 2

Definizione di Bruciaticcio

Bruciaticcio

[bru-cia-tìc-cio] agg. s. ( pl.m. -ci f. -ce) [bru-cia-tìc-cio] agg. s. ( pl.m. -ci f. -ce)
agg. Bruciacchiato, strinato: manico b. s.m. 1 Resto di ciò che è bruciato: il b. della pentola 2 Odore, sapore di cosa bruciata sec. XVIII
545     0

Altri termini

Menestrello

1 Giullare che, nell'età feudale, scriveva poesie e le andava cantando di corte in corte SIN cantastorie 2 In senso...
Definizione completa

Spazzola

1 Strumento costituito da un supporto di legno o di altro materiale, sul quale sono infissi peli o fili di...
Definizione completa

Teologo

Chi studia, insegna teologia sec. XIV...
Definizione completa

Consulta

Assemblea con funzione consultiva SIN consiglio la C., denominazione comune della Corte Costituzionale sec. XVI...
Definizione completa

Snellezza

Conformazione fisica leggera e slanciata...
Definizione completa

Follicolina

Biol. Ormone prodotto dai follicoli ovarici a. 1932...
Definizione completa

Maghrebino

Vedi magrebino...
Definizione completa

Pluriennale

Che dura diversi anni...
Definizione completa

Colombario 1

1 archeol. Nell'antica Roma, sepolcreto costituito da una serie di nicchie 2 Costruzione cimiteriale costituita da loculi sovrapposti in più...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti