Definizione di Ricognizione
Ricognizione
Estens. attività di indagine, accertamento, controllo 3 ant. Riconoscimento • sec. XVI
1 dir. Accertamento dell'esistenza di un atto o di un fatto, dell'identità di persone o cose: r. di cadavere 2 mil. Perlustrazione volta a controllare dislocazione e movimenti delle forze nemiche: r. aerea, navale
Altri termini
Uncinato
Piegato a forma di uncino: ferro u. croce u., la svastica, simbolo del nazismo sec. XIV...
Definizione completa
Tabellina
Prospetto che riporta i prodotti della moltiplicazione di due numeri interi dall'1 al 10 SIN tavola pitagorica: studiare le t...
Definizione completa
Fiorita
1 Apparato di festa costituito da un insieme di fiori e foglie sparsi per decorazione 2 lett. Fioritura sec. XVII...
Definizione completa
Garantismo
1 Dottrina politica sviluppatasi nell'Ottocento che sosteneva il rispetto delle garanzie costituzionali dei cittadini contro possibili arbitri da parte dello...
Definizione completa
Caffè
1 Pianta tropicale con foglie persistenti, coriacee, ovali, fiori ascellari bianchi, drupa rossa contenente due semi 2 estens. I semi...
Definizione completa
Velluto
1 Tessuto che presenta, su una delle facce, una peluria corta, molto fitta, morbida, piacevole al tatto e anche alla...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216