Caricamento...

Fotogenesi

Definizione della parola Fotogenesi

Ultimi cercati: Biglietteria - Congetturale - Trailer - Pop - Galletto

Definizione di Fotogenesi

Fotogenesi

[fo-to-gè-ne-si] s.f. inv. [fo-to-gè-ne-si] s.f. inv.
Generazione di fenomeni luminosi in alcuni animali e vegetali a. 1956
564     0

Altri termini

Labiodentale

Agg. ling. Di consonante, come la f e la v, articolata avvicinando il labbro inferiore all'arcata dentaria superiore s.f...
Definizione completa

Colposo

Dir. Di reato compiuto senza dolo: omicidio c.avv. colposamente, in modo c. sec. XVIII...
Definizione completa

Affettazione

Modo di comportarsi o di esprimersi artefatto, ricercato SIN ostentazione, ricercatezza: parlare, scrivere con a. sec. XVI...
Definizione completa

Portello

1 Piccola porta che si apre entro un portone 2 Sportello di aerei, navi, caldaie ecc. 3 Anta, sportello di...
Definizione completa

Storno 2

Di mantello equino di colore grigio scuro con puntini bianchi, molto simile al piumaggio dell'uccello omonimo...
Definizione completa

Disonorevole

Che arreca disonore SIN infamante: compromesso d. sec. XIV...
Definizione completa

Termoelettrico

1 Della termoelettricità...
Definizione completa

Caduco

1 Che cade presto, instabile mal c., nel l. pop., epilessia 2 fig. Effimero, non durevole SIN passeggero: una speranza...
Definizione completa

Fatiscenza

Stato di degrado, di precarietà a. 1974...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti