Caricamento...

Relegazione

Definizione della parola Relegazione

Ultimi cercati: Culturismo - Villanoviano - Municipalizzato - Placet - Portland

Definizione di Relegazione

Relegazione

[re-le-ga-zió-ne] s.f. [re-le-ga-zió-ne] s.f.
1 Pena consistente nell'obbligo di risiedere in un luogo lontano dalla propria dimora abituale SIN confino 2 fig. Emarginazione, isolamento: ha trascorso vari mesi in r. in un paesino di montagna sec. XIV
743     0

Altri termini

Sperimentalista

Chi è orientato allo sperimentalismo in campo scientifico, o appartiene a una corrente artistica d'avanguardia che si cimenta con nuove...
Definizione completa

Tappato

1 Chiuso con un tappo: una bottiglia t....
Definizione completa

Passacaglia

Mus. Antica danza spagnola...
Definizione completa

Connotato

Agg. 1 Che ha tratti peculiari: volto molto c. 2 ling. Detto di significato aggiunto a quello primario: espressione c...
Definizione completa

Disarmonia

1 Mancanza di armonia SIN contrasto...
Definizione completa

Quantunque

Per quanto, benché, sebbene...
Definizione completa

Pienotto

Di persona o parte del corpo, piuttosto in carne SIN grassottello, paffuto: ragazza p....
Definizione completa

Charmant

Affascinante, incantevole, attraente sec. XVII...
Definizione completa

Sagù

Fecola alimentare che si estrae dal midollo di determinate specie di palme diffuse nelle zone equatoriali e tropicali sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti