Caricamento...

Relegazione

Definizione della parola Relegazione

Ultimi cercati: Jab - Razionalizzazione - Razzista - Recessione - Ricambio

Definizione di Relegazione

Relegazione

[re-le-ga-zió-ne] s.f. [re-le-ga-zió-ne] s.f.
1 Pena consistente nell'obbligo di risiedere in un luogo lontano dalla propria dimora abituale SIN confino 2 fig. Emarginazione, isolamento: ha trascorso vari mesi in r. in un paesino di montagna sec. XIV
677     0

Altri termini

Angheria

Vessazione, sopruso, prepotenza: subire angherie sec. XV...
Definizione completa

Brusco 1

1 Di sapore aspro, ma non sgradevole: vino b. 2 fig. Burbero, sgarbato, severo: modi b. 3 Inatteso per la...
Definizione completa

Quassù

Qui sopra, in questo luogo situato più in alto di un altro (p.e. del luogo in cui è l'interlocutore):...
Definizione completa

Risuolare

Rifare le suole alle calzature sec. XIV...
Definizione completa

Naïf

Agg. Riferito a pittura che rappresenta la realtà in maniera ingenua, quasi primitiva...
Definizione completa

Fragola

Piccola pianta erbacea, con foglie trifogliate, fiori bianchi e frutto carnoso di colore rosso...
Definizione completa

Straccio 1

Da stracciare, da buttare via perché logoro e inutilizzabile: roba s. carta s., destinata al macero ~fig. oggetto o prodotto...
Definizione completa

Disposizione

1 Assegnazione a persone o cose di un dato posto, secondo un criterio di convenienza, di funzionalità, di armonia SIN...
Definizione completa

Sboccato

1 Di persona che si esprime in modo volgare e licenzioso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti