Caricamento...

Detrarre

Definizione della parola Detrarre

Ultimi cercati: Colubrina - Culturismo - Dispnea - Eliografico - Mortalità

Definizione di Detrarre

Detrarre

Non voglio d. valore ai tuoi meriti • sec. XIV
Togliere qlco. da un insieme, anche in senso fig. SIN sottrarre, dedurre: d. le spese dalla dichiarazione
684     0

Altri termini

Martinella

Campana che si suonava a Firenze, nel Medioevo, appena dichiarata una guerra e che poi si portava in battaglia e...
Definizione completa

Figliastro

Figlio avuto dal coniuge, da un precedente matrimonio o relazione, considerato dal punto di vista dell'altro coniuge sec. XIII...
Definizione completa

Però

1 Con valore avversativo-limitativo, ma, tuttavia: l'ho incontrato per strada, p. ha fatto finta di non riconoscermi...
Definizione completa

Licenziosità

1 Sfrenatezza, dissolutezza: l. di vita, di linguaggio 2 Azione, frase licenziosa: uno spettacolo pieno di l. sec. XVI...
Definizione completa

Inzeppamento

Riempimento di uno spazio, ottenuto pigiandovi dentro qlco. sec. XVIII...
Definizione completa

Lillà

Pianta arbustiva ornamentale con fiori a pannocchia bianchi o violacei molto profumati sec. XVIII...
Definizione completa

Mattinale

Lett. Mattutino a. 1882...
Definizione completa

Ineffabilità

Impossibilità di essere espresso a parole sec. XIV...
Definizione completa

Refrattario

Agg. 1 Di materiale, che resiste alle alte temperature: mattoni r. 2 med. Che resiste a determinate malattie SIN immune...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti