Caricamento...

Reintegrazione

Definizione della parola Reintegrazione

Ultimi cercati: Discordanza - Guardasala - Indolenzito - Platinato - Conio

Definizione di Reintegrazione

Reintegrazione

R. delle forze 2 Ricollocazione di qlcu. in una posizione che lo stesso aveva già occupato precedentemente: r. di un funzionario nella sua carica • sec. XVI
1 Ricostituzione di una condizione di integrità, anche in senso fig.: r. di un deposito
592     0

Altri termini

Sollecito 2

Burocr., comm. Sollecitazione a fare qlco.: s. di pagamento...
Definizione completa

Inavvertenza

1 Mancanza di attenzione nel fare qlco. SIN distrazione, sbadataggine 2 estens. Omissione, errore dovuto a disattenzione: un'i. che poteva...
Definizione completa

Ascidio

Bot. Foglia, o parte di essa, delle piante carnivore trasformata in sacca, per mezzo della quale vengono catturati e digeriti...
Definizione completa

Arrendevolezza

Cedevolezza, docilità, condiscendenza sec. XVI...
Definizione completa

Istrionesco

Da istrione, degno di un istrione: enfasi i. sec. XVIII...
Definizione completa

Autocombustione

Fenomeno per cui materiali combustibili, a causa dell'alta temperatura, bruciano spontaneamente a. 1933...
Definizione completa

Stanchezza

1 Condizione di chi è stanco: s. fisica, mentale...
Definizione completa

Metropolitano

1 Relativo a una metropoli, al suo territorio circostante, al suo ambiente sociale e culturale: cultura m. area m., il...
Definizione completa

Congedare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Lasciare andar via, accomiatare qlcu.: c. gli ospiti 2 mil. Porre in congedo i soldati...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6190

giorni online

519960

utenti