Caricamento...

Manutenzione

Definizione della parola Manutenzione

Ultimi cercati: Falso - Favoritismo - Ottimo - Risolutezza - Teredine

Definizione di Manutenzione

Manutenzione

[ma-nu-ten-zió-ne] s.f. [ma-nu-ten-zió-ne] s.f.
Complesso delle operazioni con cui si conserva, si mantiene in buono stato qlco. (macchine, strade, edifici, impianti ecc.) SIN conservazione, mantenimento: la m. di un condominio sec. XVII
770     0

Altri termini

Echino-

Primo elemento di composti particolarmente attivo nel l. scient. con il sign. di “riccio” o di “spinoso” (echinococco)...
Definizione completa

Stratificazione

1 Atto di stratificare o di essere stratificato 2 geol. Processo geologico di sedimentazione delle rocce in strati orizzontali 3...
Definizione completa

Dispepsia

Med. Qualsiasi disturbo nella digestione dei cibi sec. XVIII...
Definizione completa

Preoccupante

Che suscita timore, preoccupazione SIN allarmante, inquietante: notizia p. sec. XVII...
Definizione completa

Vincolistico

Che mette vincoli, restrizioni, spec. nel l. giur. regime v., quello istituito da uno stato per disciplinare la libera iniziativa...
Definizione completa

Istituzionalizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sancire qlco. dandogli carattere giuridico: i. una consuetudine 2 fig. Rendere qlco. definitivo, stabile: i. il...
Definizione completa

Aculeo

1 zool. Organo atto a pungere, proprio di vari animali SIN pungiglione: a. della vespa 2 bot. Sporgenza del fusto...
Definizione completa

Procella

1 Tempesta, burrasca 2 fig. Sconvolgimento, turbamento sociale, politico...
Definizione completa

Parificato

Reso di pari valore, spec. dal punto di vista giuridico-amministrativo SIN equiparato scuola p., istituto non statale, legalmente riconosciuto, gestito...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti