Caricamento...

Manutenzione

Definizione della parola Manutenzione

Ultimi cercati: Miriade - Natale - Rapinoso - Fontanile - Fumatore

Definizione di Manutenzione

Manutenzione

[ma-nu-ten-zió-ne] s.f. [ma-nu-ten-zió-ne] s.f.
Complesso delle operazioni con cui si conserva, si mantiene in buono stato qlco. (macchine, strade, edifici, impianti ecc.) SIN conservazione, mantenimento: la m. di un condominio sec. XVII
788     0

Altri termini

Sbattimento

1 L'azione di scuotere qlco. ripetutamente: s. di una coperta...
Definizione completa

Settentrionalismo

1 Tendenza della politica italiana postunitaria a sostenere la supremazia economica e industriale del Nord rispetto al Meridione 2 ling...
Definizione completa

Filatore

Agg. Addetto alla filatura s.m. (anche al f.) Nel sign. dell'agg. sec. XIV...
Definizione completa

Idioblasto

Bot. Cellula o insieme di cellule diverse per struttura e funzioni da quelle del tessuto circostante a. 1932...
Definizione completa

Escretorio

Biol. Escretore sec. XVII...
Definizione completa

Germicida

Agg. Che uccide, neutralizza i germi patogeni s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1956...
Definizione completa

Apprettatura

Fase della lavorazione di tessuti e pelli, consistente in un trattamento con appretto a. 1944...
Definizione completa

Derubato

Agg. Che ha subito un furto s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg.: la denuncia del d. sec. XIII...
Definizione completa

Tagliata

1 Taglio rapido e alla buona: farsi dare una t. ai capelli 2 Taglio degli alberi di un bosco...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti