Rame
Definizione della parola Rame
Ultimi cercati: Riaggiustare - Rinforzare - Ritrattare - Radiante 1 - Refe
Definizione di Rame
Rame
[rà-me] s.m. [rà-me] s.m.
1 (solo sing.) Metallo di colore rosso chiaro (simbolo Cu), duttile e malleabile, ottimo conduttore di calore ed elettricità età del r., la terza era della preistoria | solfato di r., composto di rame e zolfo usato in agricoltura come antiparassitario spec. per le viti 2 (spec. al pl.) Oggetti e utensili di rame: i r. di cucina 3 Incisione su rame: un r. di buona scuola In funzione di agg. inv., di colore biondo che tende al rossiccio sec. X
Altri termini
Caso 1
1 Evento accidentale, imprevisto: i c. della vita per c., fortuitamente...
Definizione completa
Chi Vive
Usato solo nella loc. stare sul chi vive, stare all'erta, essere pronto a. 1950...
Definizione completa
Neurolettico
Agg. med. Riferito soprattutto a farmaco che agisce sul sistema nervoso come sedativo SIN tranquillante s.m. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa
Bistro 2
Caffè parigino, in cui si possono consumare anche piccoli spuntini a. 1931...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488