Caricamento...

Rame

Definizione della parola Rame

Ultimi cercati: Addormentato - Dimetro - Paguro - Rimpannucciare - Sagrestia

Definizione di Rame

Rame

[rà-me] s.m. [rà-me] s.m.
1 (solo sing.) Metallo di colore rosso chiaro (simbolo Cu), duttile e malleabile, ottimo conduttore di calore ed elettricità età del r., la terza era della preistoria | solfato di r., composto di rame e zolfo usato in agricoltura come antiparassitario spec. per le viti 2 (spec. al pl.) Oggetti e utensili di rame: i r. di cucina 3 Incisione su rame: un r. di buona scuola In funzione di agg. inv., di colore biondo che tende al rossiccio sec. X
736     0

Altri termini

Riutilizzo

Ulteriore utilizzazione di ciò che è già stato usato SIN riutilizzazione a. 1980...
Definizione completa

Gretola

1 Ciascuno dei fili metallici o delle aste di legno che formano una gabbia 2 Scheggia di osso, di legno...
Definizione completa

Laidezza

1 Sporcizia, bruttezza 2 Oscenità, corruzione: non sopportare la l. di certi film sec. XIII...
Definizione completa

Droghiere

Esercente di una drogheria sec. XVII...
Definizione completa

Trasgressione

1 Mancato rispetto di quanto è disposto per legge o dalla morale comune SIN violazione, infrazione: punire ogni t. 2...
Definizione completa

Nostrano

Originario del nostro paese...
Definizione completa

Inenarrabile

Che non può essere raccontato...
Definizione completa

Compartire

Suddividere, distribuire equamente qlco. tra più persone sec. XIII...
Definizione completa

Agrezza

1 Acidità 2 fig. Asprezza, acredine sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti