Rame
Definizione della parola Rame
Ultimi cercati: Ritrattare - Saprofita - Tinteggiatura - Sconsolante - Sdoppiamento
Definizione di Rame
Rame
[rà-me] s.m. [rà-me] s.m.
1 (solo sing.) Metallo di colore rosso chiaro (simbolo Cu), duttile e malleabile, ottimo conduttore di calore ed elettricità età del r., la terza era della preistoria | solfato di r., composto di rame e zolfo usato in agricoltura come antiparassitario spec. per le viti 2 (spec. al pl.) Oggetti e utensili di rame: i r. di cucina 3 Incisione su rame: un r. di buona scuola In funzione di agg. inv., di colore biondo che tende al rossiccio sec. X
Altri termini
Accentramento
1 Concentramento di più persone o cose in un luogo 2 Tendenza alla concentrazione dei poteri e delle funzioni SIN...
Definizione completa
Foro 2
1 Nell'età romana, piazza monumentale che costituiva il centro della vita civile, economica e sociale della città 2 dir. Luogo...
Definizione completa
Brio 1
1 Esuberanza, spigliatezza: una persona piena di b. 2 Detto di animali, bizzarria: prendere il b. 3 estens. Riferito allo...
Definizione completa
Congiuntivo
Agg. gramm. modo c., modo finito che esprime un'azione o uno stato non come reali ma come possibili, supposti, temuti...
Definizione completa
Castigare
1 Punire qlcu. infliggendo un castigo, per educarlo e correggerlo: c. un bambino 2 fig. Correggere, emendare qlco. di eccessivo...
Definizione completa
Spensierataggine
Abituale mancanza di serietà, scarsa responsabilità: la sua s. ha superato ogni limite...
Definizione completa
Pullulare
[sogg-v] Venire fuori in gran numero SIN proliferare: gli insetti pullulano [sogg-v-prep.arg] Essere invaso, pieno di più elementi SIN...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6165
giorni online
517860
