Caricamento...

Comunanza

Definizione della parola Comunanza

Ultimi cercati: Apolide - Sbrindellato - Sordido - Iperazotemia - Didentro

Definizione di Comunanza

Comunanza

[co-mu-nàn-za] s.f. [co-mu-nàn-za] s.f.
Carattere di ciò che è comune a più persone o cose: c. dei beni sec. XIII
552     0

Altri termini

Nevropatia

Vedi neuropatia...
Definizione completa

Turibolo

Vaso usato per contenere l'incenso ardente...
Definizione completa

Universalizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Estendere qlco. a tutti, renderlo generale, universale: u. la cultura universalizzarsi v.rifl. [sogg-v] Diventare universale, estendersi...
Definizione completa

Affannato

1 Ansimante, ansante: respiro a. 2 fig. Indaffarato, agitato: tutti sembrano a. dietro a chissà cosa 3 fig. In preda...
Definizione completa

Sovrimposta

Imposta addizionale: s. comunale a. 1817...
Definizione completa

Lievità

1 Leggerezza 2 fig. Inconsistenza, scarsa intensità 3 Delicatezza, grazia sec. XII...
Definizione completa

Antecessore

Persona che ricopre una carica, un posto, prima di un altro SIN predecessore sec. XIII...
Definizione completa

Arrovellamento

Tormento interiore, rabbia inespressa SIN cruccio a. 1887...
Definizione completa

Guardiola

1 Piccola costruzione dove si riparano le guardie 2 Stanzetta posta accanto all'entrata di edifici, dalla quale il portinaio controlla...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti