Caricamento...

Comunanza

Definizione della parola Comunanza

Ultimi cercati: Magia - Knockout - Cremagliera - Equo - Onorato

Definizione di Comunanza

Comunanza

[co-mu-nàn-za] s.f. [co-mu-nàn-za] s.f.
Carattere di ciò che è comune a più persone o cose: c. dei beni sec. XIII
553     0

Altri termini

Insonorizzare

Isolare acusticamente un ambiente a. 1955...
Definizione completa

Irredentista

Seguace dell'irredentismo In funzione di agg., dell'irredentismo, degli irredentisti a. 1885...
Definizione completa

Addotto

1 Prodotto a sostegno, a conferma: i motivi a. non convincono 2 med. Di arto che subisce adduzione, cioè viene...
Definizione completa

Inesploso

Di cui non c'è stata l'esplosione: bomba i. a. 1945...
Definizione completa

Focena

Cetaceo nero e bianco, con denti a vanga, simile al delfino ma più piccolo a. 1828...
Definizione completa

Muraiolo

Agg. Di animale che vive in prossimità di muri e di pianta che si arrampica sui muri: lucertola m. s...
Definizione completa

Malandrino

Agg. 1 Che compie azioni illecite...
Definizione completa

Paleontologo

Studioso di paleontologia a. 1865...
Definizione completa

Gallio

Elemento chimico dal simbolo Ga, metallo bianco-azzurro, usato come liquido in termometri e in odontoiatria a. 1892...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti