Caricamento...

Litiasi

Definizione della parola Litiasi

Ultimi cercati: Epicarpo - Foresta - Poliomielite - Avvisatore - Catalettico 1

Definizione di Litiasi

Litiasi

[li-tì-a-si] s.f. inv. [li-tì-a-si] s.f. inv.
med. Formazione di calcoli nei reni, nei condotti biliari, nella vescica ecc. sec. XV
701     0

Altri termini

Scarnificare

1 Togliere la carne dalle ossa SIN scarnire: s. una preda 2 fig. Ridurre all'essenziale, privare di ogni ornamento: s...
Definizione completa

Uscio

Porta, intesa come apertura, perlopiù angusta: l'u. di casa...
Definizione completa

Cumulo

1 Insieme di cose poste una sopra l'altra, senza ordine SIN mucchio, ammasso: c. di pietre 2 fig. Grande quantità:...
Definizione completa

Consapevolezza

Cognizione, presa di coscienza di qlco.: c. del male fatto sec. XVII...
Definizione completa

Collettore

1 (f. -trice) Chi raccoglie qlco.: c. delle firme per un referendum c. delle imposte, esattore ausiliario delle esattorie...
Definizione completa

Mefite

Cattivo odore emanato dalle acque solforose o corrotte sec. XVI...
Definizione completa

Schiaffeggiare

Prendere a schiaffi qlcu....
Definizione completa

Reale 3

Nome di antiche monete sec. XIV...
Definizione completa

Filigranato

1 Di carta che ha la filigrana 2 Lavorato a filigrana: oro f. a. 1869...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti