Caricamento...

Confederare

Definizione della parola Confederare

Ultimi cercati: Convertitore - Prestigio - Inanimato - Inestimabile - Yogurteria

Definizione di Confederare

Confederare

[con-fe-de-rà-re] v. (confèdero ecc.) [con-fe-de-rà-re] v. (confèdero ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] Unire in una confederazione due o più stati e sim. confederarsi v.rifl. [sogg-v] Detto di due o più organismi perlopiù statali, unirsi in una confederazione [sogg-v-prep.arg] Allearsi, unirsi in una confederazione con qlcu.: l'Austria si confederò con la Germania sec. XVI
571     0

Altri termini

Culatello

Salume fatto con la coscia del maiale, specialità emiliana a. 1908...
Definizione completa

Chiamata

1 Richiamo, invito: c. alle armi 2 Per antonomasia, telefonata: c. urgente...
Definizione completa

Generalità

1 Carattere o valore generale: considerare le cose nella loro g. 2 Maggior parte: la g. delle persone 3 burocr...
Definizione completa

Franco 3

Unità monetaria della Svizzera e di altri paesi sec. XIV...
Definizione completa

Porcino

Agg. 1 Di porco SIN suino: carne p....
Definizione completa

Artemisia

Pianta erbacea aromatica, con foglie alterne e fiori in spighe o racemi sec. XIV...
Definizione completa

Voltare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Girare dal lato opposto qlco....
Definizione completa

Idealizzazione

Assimilazione di qlcu. o di qlco. a un modello di perfezione astratto: i. della donna nella poesia cortese a. 1872...
Definizione completa

Salamelecco

Saluto, complimento, inchino esageratamente cerimonioso: fare mille s. sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti