Confederare
Definizione della parola Confederare
Ultimi cercati: Anfratto - Completare - Graffatrice - Solatio - Appetto
Definizione di Confederare
Confederare
[con-fe-de-rà-re] v. (confèdero ecc.) [con-fe-de-rà-re] v. (confèdero ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] Unire in una confederazione due o più stati e sim. confederarsi v.rifl. [sogg-v] Detto di due o più organismi perlopiù statali, unirsi in una confederazione [sogg-v-prep.arg] Allearsi, unirsi in una confederazione con qlcu.: l'Austria si confederò con la Germania sec. XVI
Altri termini
Sacerdote
1 relig. Ministro ufficiale del culto in molte religioni antiche e moderne 2 (solo m.) Nella Chiesa cattolica, chi...
Definizione completa
Altoparlante
Apparecchio che trasforma i segnali elettrici in segnali acustici...
Definizione completa
Cobalto
1 (solo sing.) Elemento chimico, dal simbolo Co, metallo di colore azzurro-argenteo, usato in varie leghe bomba al c...
Definizione completa
Monogamo
Agg. 1 Che osserva la monogamia: tribù m. 2 estens. Di uomo che resta fedele a un'unica donna e viceversa...
Definizione completa
Ventriloquio
Capacità di alcune persone di parlare senza muovere le labbra, dando l'impressione che i suoni provengano dal ventre o appartengano...
Definizione completa
Bersagliere
1 Soldato appartenente a uno speciale corpo di fanteria leggera celebre per il suo passo di corsa cappello da b...
Definizione completa
Ostruire
V.tr. [sogg-v-arg] Chiudere un passaggio mediante un ostacolo SIN occludere: o. una via, un canale ostruirsi v.rifl. [sogg-v]...
Definizione completa
Turlupinare
Imbrogliare qlcu. in modo sottile, facendo leva sulla sua ingenuità SIN raggirare: mi hai turlupinato a. 1816...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488