Caricamento...

Confederare

Definizione della parola Confederare

Ultimi cercati: Elzeviro - Risciacquo - Tepidario - Casera - Arduo

Definizione di Confederare

Confederare

[con-fe-de-rà-re] v. (confèdero ecc.) [con-fe-de-rà-re] v. (confèdero ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] Unire in una confederazione due o più stati e sim. confederarsi v.rifl. [sogg-v] Detto di due o più organismi perlopiù statali, unirsi in una confederazione [sogg-v-prep.arg] Allearsi, unirsi in una confederazione con qlcu.: l'Austria si confederò con la Germania sec. XVI
515     0

Altri termini

Immodestia

Mancanza di modestia, presunzione, vanità sec. XVII...
Definizione completa

Monferrina

1 Ballo popolare piemontese 2 Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di un formaggio molle a. 1802...
Definizione completa

Gongolante

Pieno di soddisfazione: essere tutto g. a. 1803...
Definizione completa

Novena

Relig. Nella liturgia cattolica, pratica di devozione a Dio, alla Madonna o a un santo...
Definizione completa

Oggetto

1 Ogni cosa concreta, materiale, che può essere percepita dai sensi...
Definizione completa

Galoppatoio

Luogo per addestrare i cavalli al galoppo a. 1913...
Definizione completa

Baciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Accostare le labbra a qlcu. o qlco. per dare uno o più baci, in segno di...
Definizione completa

Scapo

1 arch. Fusto di una colonna 2 bot. Asse di un fiore privo di foglie 3 zool. Stelo delle penne...
Definizione completa

Bananiera

Nave adibita al trasporto delle banane a. 1937...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti