Caricamento...

Frenulo

Definizione della parola Frenulo

Ultimi cercati: Accluso - Compra - Correttezza - Nascere 1 - Patrimonio

Definizione di Frenulo

Frenulo

[frè-nu-lo] s.m. [frè-nu-lo] s.m.
anat. Piega mucosa o cutanea che congiunge due organi o due parti di un organo: f. della lingua, del prepuzio a. 1834
491     0

Altri termini

Subappalto

Dir. Contratto secondo cui l'appaltatore affida a terzi l'esecuzione di un lavoro o di altre prestazioni che aveva ricevuto in...
Definizione completa

Esortazione

Frase, discorso con cui si incita qlcu. a fare qlco.: e. alla pace sec. XIV...
Definizione completa

Bequadro

Mus. Segno che, preposto a una nota, elimina le alterazioni (bemolle e diesis) a cui in precedenza era stata soggetta...
Definizione completa

Angelica

1 Pianta erbacea aromatica, perenne, con fiori verdastri a ombrella, di cui si utilizzano la radice in medicina e i...
Definizione completa

Sventura

1 Cattiva sorte, sfortuna: un colpo di s. 2 Avversità, disgrazia: essere colpito da una s. essere compagni di s...
Definizione completa

Tenebra

1 Oscurità totale, completa assenza di luce: camminare nelle t. 2 fig. Assenza di chiarezza o di verità: il delitto...
Definizione completa

Boxe

Pugilato tirare di b., praticare il pugilato a. 1894...
Definizione completa

Impettito

Che tiene il petto in fuori e la testa alta...
Definizione completa

Perlopiù

In genere, specialmente (per specificare un singolo elemento della frase): legge molti libri, p. gialli In funzione di avv. frasale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti