Caricamento...

Protonotario

Definizione della parola Protonotario

Ultimi cercati: Episcopale - Paiolo - Pappagallo - Cespuglio - Lupino 1

Definizione di Protonotario

Protonotario

[pro-to-no-tà-rio] o protonotaro s.m. ( pl. -ri) [pro-to-no-tà-rio] o protonotaro s.m. ( pl. -ri)
1 Nella curia romana, prelato addetto agli atti dei concistori e ai processi di beatificazione 2 Nel regno di Sicilia al tempo dei Normanni, degli Svevi e degli Angioini, capo della cancelleria reale sec. XV
720     0

Altri termini

Irrorare

1 Bagnare qlco.: le lacrime irroravano il suo viso...
Definizione completa

Gossip

Maldicenza, pettegolezzo a. 1957...
Definizione completa

Moralizzazione

Azione che rivendica l'importanza delle norme morali in campo sociale e propugna una maggiore aderenza ai principi morali nella vita...
Definizione completa

Castroneria

Pop. Errore marchiano...
Definizione completa

Ganga

Min. Materiale inutilizzabile che in un giacimento minerario si trova associato al minerale utile sec. XVIII...
Definizione completa

Antidivorzista

Chi sostiene l'indissolubilità del vincolo matrimoniale Anche in funzione di agg.: manifestazione a. a. 1903...
Definizione completa

Piorrea

Med. Formazione di pus sulla cute o sulla mucosa p. alveolare, infiammazione che colpisce da principio i margini gengivali e...
Definizione completa

Grafologia

Esame della scrittura di una persona finalizzato alla conoscenza della psicologia, del carattere ecc. a. 1878...
Definizione completa

Contagiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Detto di malattia, trasmettersi a qlcu.: l'influenza contagia molte persone...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti