Protonotario
Definizione della parola Protonotario
Ultimi cercati: Cassaforte - Poliambulatorio - Ragionieristico - Rifusione - Piantonare
Definizione di Protonotario
Protonotario
[pro-to-no-tà-rio] o protonotaro s.m. ( pl. -ri) [pro-to-no-tà-rio] o protonotaro s.m. ( pl. -ri)
1 Nella curia romana, prelato addetto agli atti dei concistori e ai processi di beatificazione 2 Nel regno di Sicilia al tempo dei Normanni, degli Svevi e degli Angioini, capo della cancelleria reale sec. XV
Altri termini
Improrogabile
Che non è consentito rimandare: decisione i.avv. improrogabilmente, in modo i. a. 1869...
Definizione completa
Extraurbano
Situato al di fuori della città (si contrappone a urbano): linee e. a. 1963...
Definizione completa
Piantato
1 Di terreno coltivato con determinate piante: colline p. a vite, a vigneti 2 Conficcato, confitto in qlco.: chiodo...
Definizione completa
Depotenziare
Indebolire qlcu. o qlco., ridurne la potenza: d. l'impianto a. 1954...
Definizione completa
Organicismo
1 Ogni dottrina, filosofica, sociologica o antropologica, che riconosce una sostanziale analogia tra mondo naturale, mondo umano e sociale 2...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080