Protonotario
Definizione della parola Protonotario
Ultimi cercati: Contiguità - Clementina - Diadoco - Dimenticare - Dodecaedro
Definizione di Protonotario
Protonotario
[pro-to-no-tà-rio] o protonotaro s.m. ( pl. -ri) [pro-to-no-tà-rio] o protonotaro s.m. ( pl. -ri)
1 Nella curia romana, prelato addetto agli atti dei concistori e ai processi di beatificazione 2 Nel regno di Sicilia al tempo dei Normanni, degli Svevi e degli Angioini, capo della cancelleria reale sec. XV
Altri termini
Dentice
Pesce marino con corpo compresso, pinna dorsale ben sviluppata, e forti denti posti nella parte anteriore della mascella e della...
Definizione completa
Accogliente
Che accoglie mettendo a proprio agio SIN comodo, ospitale: una casa molto a. sec. XVIII...
Definizione completa
Rifugiarsi
Cercare, trovare rifugio in un luogo, oppure in senso fig., cercare conforto in qlcu., aiuto in qlco.: r. dal...
Definizione completa
Buoncostume
S.m. (solo sing.) La morale corrente, spec. quella sessuale s.f. inv. Squadra del b.: sono arrivati...
Definizione completa
Insubordinato
Agg. Che non rispetta gli ordini dei superiori, che è insofferente alla disciplina SIN indisciplinato, ribelle: equipaggio i. s.m...
Definizione completa
Crogiolare
V.tr. [sogg-v-arg] Cuocere qlco. a fuoco lento, spec. oggetti di vetro per dar loro la tempera...
Definizione completa
Possibilità
1 Eventualità che qlco. possa accadere o essere fatto: c'è la p. che piova...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216