Frontale
Definizione della parola Frontale
Ultimi cercati: Sfenoide - Terminare - Vanadio - Sfumatura - Tinteggiare
Definizione di Frontale
Frontale
[fron-tà-le] agg. s. [fron-tà-le] agg. s.
agg. 1 anat. Della fronte: osso f. 2 Che è nella parte anteriore di qlco.: superficie f. del ghiacciaio 3 Che è, che avviene di fronte, rivolto contro la fronte: attacco f. scontro f., urto tra due veicoli provenienti da direzioni opposte ~fig. dissidio scoperto e duro: le due correnti sono arrivate allo scontro f. s.m. 1 Parte anteriore di qlco. SIN davanti, facciata 2 arch. Elemento architettonico decorativo della facciata di un edificio 3 Ornamento della fronte usato anticamente dalle donne, costituito da un cerchietto di metallo prezioso 4 Scontro frontale tra due veicoliavv. frontalmente, di fronte: l'attacco è stato portato frontalmente sec. XIV
Altri termini
Risolutivo
1 Che ha il potere di risolvere SIN risolutore: formula r. 2 Che determina l'esito, la conclusione di qlco. SIN...
Definizione completa
Monotono
Che risulta costituito da un tono unico e omogeneo SIN monocorde: una musica m....
Definizione completa
Sfondare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rompere il fondo di un oggetto: il peso dei libri ha sfondato la libreria...
Definizione completa
Ipoclorito
Chim. Sale instabile del cloro ampiamente usato in soluzione, spec. in disinfettanti e sbiancanti a. 1869...
Definizione completa
Tribolare
Essere tormentato da gravi e persistenti dolori fisici o sofferenze morali...
Definizione completa
Sopire
V.tr. [sogg-v-arg] Calmare, placare un sentimento, una sensazione e sim.: s. l'ira sopirsi v.rifl. [sogg-v] Di sentimento...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488