Caricamento...

Controporta

Definizione della parola Controporta

Ultimi cercati: Convenzionalità - Effrazione - Portato - Televisivo - Tirassegno

Definizione di Controporta

Controporta

[con-tro-pòr-ta] s.f. [con-tro-pòr-ta] s.f.
Seconda porta, interna rispetto alla prima, a scopo di protezione o di isolamento termico, acustico sec. XVII
657     0

Altri termini

Prativo

1 Tenuto, messo a prato: pianura p. 2 Che cresce nei prati, di prato: fiori p. sec. XVIII...
Definizione completa

Basalto

Roccia vulcanica basica, formata dall'associazione di svariati minerali sec. XVIII...
Definizione completa

Capolettera

Tip. Lettera di corpo maggiore delle altre, usata all'inizio di un capitolo, di un articolo ecc. a. 1956...
Definizione completa

Linfatismo

Med. Patologia dovuta a eccessivo sviluppo delle ghiandole linfatiche e caratterizzato da insufficienza muscolare e minore resistenza alle malattie a...
Definizione completa

Levare 2

1 Il sorgere di un astro all'orizzonte 2 mus. Nella direzione di un'orchestra, movimento della mano o della bacchetta che...
Definizione completa

Baby-sitter

Persona che accudisce i bambini dietro compenso a. 1950...
Definizione completa

Taccuino

Quaderno di piccole dimensioni per appunti o promemoria a. 1850...
Definizione completa

Sperequazione

Ripartizione disuguale, iniqua: eliminare la s. tributaria, dei redditi...
Definizione completa

Mancina

Mano sinistra SIN sinistra, manca: scrivere con la m. a m., a sinistra sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti