Caricamento...

Controporta

Definizione della parola Controporta

Ultimi cercati: Taglierina - Velaccino - Immaginario - Ostricaio - Disamorato

Definizione di Controporta

Controporta

[con-tro-pòr-ta] s.f. [con-tro-pòr-ta] s.f.
Seconda porta, interna rispetto alla prima, a scopo di protezione o di isolamento termico, acustico sec. XVII
711     0

Altri termini

Cinesino

Cono di plastica giallo e rosso usato per segnalare deviazioni stradali, divisioni di corsie ecc. a. 1974...
Definizione completa

Déjà Vu

Che richiama alla mente cose già vissute, già sperimentate, già viste: un opportunismo déjà vu a. 1956...
Definizione completa

Confessore

Sacerdote autorizzato ad amministrare il sacramento della penitenza sec. XIV...
Definizione completa

Rinserrare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Rinchiudere qlcu. o qlco. da qualche parte [sogg-v-arg] Tornare a serrare qlco. rinserrarsi v.rifl. [sogg-v-prep...
Definizione completa

Ditta

1 Denominazione di un'azienda commerciale SIN titolo, ragione sociale 2 estens. Azienda stessa e sua sede: lavorare nella d. di...
Definizione completa

Polveroso

1 Che ha la consistenza della polvere: sabbia p. 2 Ricoperto di polvere, impolverato: libri p. 3 fig. Dimenticato, non...
Definizione completa

Rachialgia

Med. Dolore alla colonna vertebrale a. 1829...
Definizione completa

Montone

Il maschio adulto della pecora...
Definizione completa

Divo 2

Personaggio dello spettacolo o dello sport molto famoso: i d. del cinema a. 1905...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti