Caricamento...

Cannoniera

Definizione della parola Cannoniera

Ultimi cercati: Sgroppata - Sagittale - Coito - Pallido - Immedesimarsi

Definizione di Cannoniera

Cannoniera

[can-no-niè-ra] s.f. [can-no-niè-ra] s.f.
1 Piccola nave da guerra armata con cannoni leggeri 2 Apertura da cui sporgevano i pezzi d'artiglieria sec. XVI
868     0

Altri termini

Chilogrammo-forza

Unità di misura della forza nel sistema tecnico, simbolo kgf, pari a quella che, applicata alla massa di 1 kg...
Definizione completa

Designer

Chi si occupa di design SIN disegnatore industriale a. 1957...
Definizione completa

Milieu

Ambito, ambiente spec. dal punto di vista sociale, culturale ecc. SIN contesto: essere fuori dal proprio m. a. 1905...
Definizione completa

Lenitivo

Agg. Che attenua un dolore fisico o morale: farmaci l. s.m. 1 Medicamento blando contro malesseri, irritazioni 2 fig...
Definizione completa

Nucleina

Biol., chim. Sostanza organica cellulare composta di acidi nucleici e peptoni a. 1883...
Definizione completa

Sepiolite

Min. Minerale composto di magnesio caratterizzato dall'estrema leggerezza della sua massa biancastra, utilizzata per la fabbricazione di pipe e altri...
Definizione completa

Capricciosità

Stravaganza, bizzarria...
Definizione completa

Emiparesi

Med. Paresi limitata a una sola metà del corpo a. 1951...
Definizione completa

Spigo

Specie di lavanda coltivata, molto simile alla vera lavanda sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti