Caricamento...

Cannoniera

Definizione della parola Cannoniera

Ultimi cercati: Mitizzazione - Libertà - Corruzione - Transustanziazione - Tenaglia

Definizione di Cannoniera

Cannoniera

[can-no-niè-ra] s.f. [can-no-niè-ra] s.f.
1 Piccola nave da guerra armata con cannoni leggeri 2 Apertura da cui sporgevano i pezzi d'artiglieria sec. XVI
798     0

Altri termini

Nutriente

Che apporta nutrimento SIN nutritivo, sostanzioso: cibi n....
Definizione completa

Florido

1 Che denota salute, vigoria: salute f....
Definizione completa

Etimologico

Relativo all'etimologia: dizionario e. significato e. di una parola, il sign. originario sec. XVI...
Definizione completa

Tenia

1 Verme parassita a forma di lungo nastro, appartenente a diversi generi...
Definizione completa

Idrofilia

1 chim. Proprietà di assorbire e di trattenere acqua da parte di una sostanza 2 bot. Impollinazione a opera dell'acqua...
Definizione completa

Callido

Astuto, scaltro sec. XIII...
Definizione completa

Missiva

Lettera agg.rel. non derivati dal lemma: epistolare sec. XV...
Definizione completa

Cerca

1 Ricerca, nella loc. andare, essere in c. 2 eccl. Questua dei frati di ordini mendicanti 3 Comportamento del cane...
Definizione completa

Decoder

Strumento che decodifica i segnali televisivi in modo da trasmettere un messaggio comprensibile al ricevente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti