Caricamento...

Cannoniera

Definizione della parola Cannoniera

Ultimi cercati: Agghiacciare - Antiatomico - Catramare - Forare - Molleggiare

Definizione di Cannoniera

Cannoniera

[can-no-niè-ra] s.f. [can-no-niè-ra] s.f.
1 Piccola nave da guerra armata con cannoni leggeri 2 Apertura da cui sporgevano i pezzi d'artiglieria sec. XVI
828     0

Altri termini

Magnate

1 (anche f.) Grande industriale, importante finanziere: m. dell'industria, della finanza 2 (spec. pl.) Anticamente, cittadino molto ricco...
Definizione completa

Disastro

1 Evento avverso di grande forza distruttiva SIN catastrofe, sciagura: d. naturale...
Definizione completa

Implodere

Rompersi per implosione a. 1983...
Definizione completa

Protrombina

Chim., biol. Proteina contenuta nel plasma sanguigno, determinante nella coagulazione del sangue a. 1958...
Definizione completa

Capricorno

1 zool. Ruminante simile alla capra, con le corna attorcigliate, che vive nelle zone montuose dell'Asia centro-orientale 2 astr. (iniziale...
Definizione completa

Francescano

Agg. 1 Di san Francesco d'Assisi (1182-1226), dei suoi seguaci...
Definizione completa

Tutorio

Dir. Che riguarda il tutore sec. XV...
Definizione completa

Provincia

1 Circoscrizione territoriale amministrativa in cui si suddividono le regioni dello stato italiano e che raggruppa insieme più comuni limitrofi...
Definizione completa

Tarassaco

Denominazione comune di varie piante erbacee, con radici ricche di latice, foglie dentate e fiori gialli a capolini...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti