Diversificare
Definizione della parola Diversificare
Ultimi cercati: Macilento - Programma - Rutto - Trattore 1 - Incandescente
Definizione di Diversificare
Diversificare
[di-ver-si-fi-cà-re] v. (diversìfico diversìfichi ecc.) [di-ver-si-fi-cà-re] v. (diversìfico diversìfichi ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] Rendere diversi tra loro gli elementi di un insieme SIN variare: d. i propri risparmi in buoni del tesoro e azioni [sogg-v-arg-prep.arg] Distinguere qlcu. o qlco. da altro SIN differenziare: nulla diversifica il suo comportamento dal tuo diversificarsi v.rifl. [sogg-v] Detto di due o più persone o cose, essere diversa l'una rispetto all'altra SIN differire [sogg-v-prep.arg] Essere diverso da altri o da altro SIN differenziarsi: la mia opinione si diversifica dalla tua sec. XIV
Altri termini
Fosfatasi
Biol. f. alcalina, enzima che agisce a un pH relativamente elevato e interviene nel metabolismo dei composti fosforici organici a...
Definizione completa
Logoclonia
Med. Disturbo del linguaggio consistente nel ripetere le ultime sillabe delle parole a. 1940...
Definizione completa
Berlingozzo
Gastr. Ciambella dolce di pasta soffice all'interno e croccante in superficie, tipica della pasticceria toscana sec. XV...
Definizione completa
Letargo
1 Stato di torpore simile al sonno profondo, tipico di alcuni animali spec. durante l'inverno 2 Nell'uomo, letargia...
Definizione completa
Sifilide
Med. Malattia infettiva, che si trasmette per via sessuale o in utero da madre infetta e che provoca danni al...
Definizione completa
Bocconi
A faccia in giù SIN prono: dormire b. a b., a pancia in giù sec. XIV...
Definizione completa
Ideo-
Primo elemento di composti nei quali significa “idea” o “ideologia” (ideologo)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216