Caricamento...

Contiguità

Definizione della parola Contiguità

Ultimi cercati: Dodecaedro - Eiettore - Irrorare - Grizzly - Migratore

Definizione di Contiguità

Contiguità

[con-ti-gui-tà] s.f. inv. [con-ti-gui-tà] s.f. inv.
Contatto diretto, successione immediata, nello spazio o nel tempo SIN vicinanza, adiacenza sec. XVI
883     0

Altri termini

Conserviere

Industriale o lavoratore del settore conserviero a. 1963...
Definizione completa

Lenocinio

1 Sfruttamento o favoreggiamento della prostituzione 2 fig. Allettamento, lusinga...
Definizione completa

Deliberante

Che esplica una funzione deliberativa: organo d. a. 1803...
Definizione completa

Raglan

Nel l. della moda, capo di vestiario con l'attaccatura delle maniche cucita a partire dal collo Anche in funzione di...
Definizione completa

Detta

Usato solo nella loc. a d. di, secondo quel che dice: a d. dell'avvocato la causa sarà presto discussa sec...
Definizione completa

Schiarita

1 Momentaneo ritorno del cielo sereno: una breve s. dopo la pioggia 2 fig. Allentamento della tensione, miglioramento: una s...
Definizione completa

Tabula Gratulatoria

Lista di persone o di enti che hanno aderito alla pubblicazione di un libro o alla realizzazione di altre manifestazioni...
Definizione completa

Cartomante

Chi predice il futuro osservando le carte da gioco a. 1926...
Definizione completa

Congenito

Presente già alla nascita: malformazione c. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti