Caricamento...

Contiguità

Definizione della parola Contiguità

Ultimi cercati: Digitale 2 - Dodecaedro - Clementina - Dimenticare - Cacciaballe

Definizione di Contiguità

Contiguità

[con-ti-gui-tà] s.f. inv. [con-ti-gui-tà] s.f. inv.
Contatto diretto, successione immediata, nello spazio o nel tempo SIN vicinanza, adiacenza sec. XVI
882     0

Altri termini

Elettrotreno

Treno rapido leggero a trazione elettrica a. 1937...
Definizione completa

Sensazione

1 Percezione fisiologica e quindi anche involontaria, causata da stimoli interni o esterni recepiti attraverso gli organi di senso: s...
Definizione completa

Nostro

Agg. poss. di 1ª pl. (normalmente preposto al nome e preceduto dall'art....
Definizione completa

Penitenziale

Relig. Di penitenza, relativo alla penitenza intesa come pentimento o come pratica religiosa di espiazione: atto, rito p. libri p...
Definizione completa

Calcografia

Tecnica di stampa con matrice di rame incisa in incavo...
Definizione completa

Guerra

1 Lotta tra stati, o all'interno di uno stato, condotta con le armi SIN conflitto: g. terrestre, aerea, atomica...
Definizione completa

Stuzzicante

1 Che stuzzica, stimola l'appetito: cibi s. 2 fig. Stimolante, allettante: proposta s. a. 1838...
Definizione completa

Kilobyte

Inform. Unità di misura dell'informazione, simbolo kB o KB, pari a 1024 byte a. 1987...
Definizione completa

Dilavato

1 geol., geogr. Eroso dalle acque meteoriche 2 estens. Sbiadito, scolorito come cosa più volte lavata: jeans dilavati sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti