Caricamento...

Contiguità

Definizione della parola Contiguità

Ultimi cercati: Cocca 1 - Fallo 1 - Affronto - Animato - Scabro

Definizione di Contiguità

Contiguità

[con-ti-gui-tà] s.f. inv. [con-ti-gui-tà] s.f. inv.
Contatto diretto, successione immediata, nello spazio o nel tempo SIN vicinanza, adiacenza sec. XVI
791     0

Altri termini

Credenziale

Agg. Che serve ad accreditare, solo nella loc. lettera c., documento con cui un agente diplomatico viene accreditato presso uno...
Definizione completa

Fruscio

1 Rumore sommesso prodotto da vesti, da foglie mosse dal vento, da acqua che scorre, da piedi che strisciano per...
Definizione completa

Cinema

1 Tecnica di ripresa e di visualizzazione di immagini in movimento 2 Uso di tale tecnica a fini espressivi, per...
Definizione completa

Scatarrare

Pop. Sputare catarro sec. XVII...
Definizione completa

Industre

Intraprendente, operoso sec. XIV...
Definizione completa

Interfaccia

1 chim., fis. Superficie che separa due fasi di un sistema 2 elettron., inform. Sistema che connette o rende compatibili...
Definizione completa

Sub-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient. e tecnico, in cui significa “sotto” (subacqueo) o “vicino” (subappenninico), ovvero...
Definizione completa

Irreligioso

1 Privo di religiosità 2 Che si discosta dalla dottrina o manifesta ostilità verso la religione, il culto SIN irriverente...
Definizione completa

Nitro

1 chim. Salnitro 2 min. n. del Cile, minerale costituito da nitrato di sodio, estratto da giacimenti naturali diffusi in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti