Caricamento...

Contiguità

Definizione della parola Contiguità

Ultimi cercati: Colla 2 - Clementina - Diadoco - Dimenticare - Dodecaedro

Definizione di Contiguità

Contiguità

[con-ti-gui-tà] s.f. inv. [con-ti-gui-tà] s.f. inv.
Contatto diretto, successione immediata, nello spazio o nel tempo SIN vicinanza, adiacenza sec. XVI
833     0

Altri termini

Piattabanda

1 arch. Arco in mattoni o in pietra che delimita la parte superiore dei vani di porte e finestre, con...
Definizione completa

Lamentazione

1 Espressione di dolore insistente e spesso fastidiosa: è una l. continua 2 Nella tragedia greca, pianto eseguito dal coro...
Definizione completa

Disdegno

Disprezzo suscitato da chi o da ciò che non è ritenuto degno di considerazione: provare d. verso qlcu. o qlco...
Definizione completa

Lungometraggio

Nel l. cinematografico, film di durata normale, cioè oltre i 45 minuti (corrispondente a più di 1500 metri di pellicola)...
Definizione completa

Contento 2

Contentezza, soddisfazione sec. XIV...
Definizione completa

Nanismo

Med., biol. Anomalia dello sviluppo corporeo dell'uomo, degli animali e dei vegetali, causata da una carente secrezione dell'ormone della crescita...
Definizione completa

Pomolo

Pomello, maniglia di forma sferica sec. XVI...
Definizione completa

Bordatino

Stoffa di cotone resistente a piccole righe usata spec. per grembiuli a. 1865...
Definizione completa

Scampanio

Suono continuato e festoso di campane sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti