Caricamento...

Franchismo

Definizione della parola Franchismo

Ultimi cercati: Pertinacia - Latrocinio - Fotomeccanica - Pioviggine - Fototropismo

Definizione di Franchismo

Franchismo

Anche, regime franchista • a. 1963
Movimento politico di destra del generale Francisco Franco che, in seguito alla guerra civile (1936-1939), conquistò il potere in Spagna e lo mantenne fino al 1975
808     0

Altri termini

Macché

Da solo o seguito da un elemento ripreso da una battuta precedente (talora amplificato), significa “proprio no”, “neppure per idea”:...
Definizione completa

Huroniano

Agg. geol. Relativo al secondo periodo dell'archeano, era arcaica che prende il nome dal lago di Huron, nell'America Settentrionale: orogenesi...
Definizione completa

Corsaro

Pirata Anche in funzione di agg. (f. -ra): nave c. sec. XIV...
Definizione completa

Ottundimento

Riduzione progressiva della vivacità intellettiva e sensoriale SIN offuscamento a. 1935...
Definizione completa

Mutilare

[sogg-v-arg-prep.arg] 1 Privare qlcu. di una parte del corpo: la pressa mutilò l'operaio di una mano...
Definizione completa

Maschera

1 Viso posticcio in forma umana o animale, di materiale vario, che si porta per nascondere le proprie sembianze a...
Definizione completa

Megalo-

Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico, nei quali significa “grande, grandezza” (megalomania)...
Definizione completa

Flâneur

Bighellone, sfaccendato a. 1989...
Definizione completa

Ostiario

Eccl. Chierico che aveva la facoltà di aprire e chiudere le porte della chiesa e di custodirla sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6048

giorni online

508032

utenti