Caricamento...

Marchingegno

Definizione della parola Marchingegno

Ultimi cercati: Comizio - Frigobar - Medianicità - Luglio - Maximoto

Definizione di Marchingegno

Marchingegno

[mar-chin-gé-gno] s.m. [mar-chin-gé-gno] s.m.
1 Dispositivo, congegno di struttura e funzionamento piuttosto complicati, spesso di dubbia utilità SIN aggeggio: mettere in moto un m. 2 fig. Espediente complicato ma efficace SIN trovata a. 1965
818     0

Altri termini

Satiresco

Proprio di un satiro: espressione, figura s. dramma s., rappresentazione teatrale dell'antica Grecia, il cui coro era costituito da personaggi...
Definizione completa

Falsità

1 Mancanza di verità, non rispondenza al vero SIN infondatezza: f. di una notizia 2 Mancanza di sincerità, doppiezza...
Definizione completa

Osteriggio

Mar. Copertura che protegge dal mare e dalla pioggia le aperture praticate sui ponti scoperti delle navi a. 1846...
Definizione completa

Datare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Contrassegnare uno scritto con data: d. una lettera 2 Assegnare a un dato tempo un evento...
Definizione completa

Riprova

Nuova e diversa prova che ne conferma altre...
Definizione completa

Stocco

Arma bianca provvista di lama appuntita a sezione triangolare, più corta della spada, fatta per colpire di punta sec. XIV...
Definizione completa

Notificare

[sogg-v-arg-prep.arg] Nel l. burocratico, amministrativo, giudiziario, comunicare in forma ufficiale un atto, un provvedimento e sim. all'interessato: n. una...
Definizione completa

Pruderie

Pudore, castigatezza esagerati a. 1905...
Definizione completa

Altezza

1 Dimensione di un corpo pari alla distanza in verticale tra la sua cima e la sua base: bisogna misurare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti