Caricamento...

Marchingegno

Definizione della parola Marchingegno

Ultimi cercati: Extrema ratio - Allenatore - Rappezzamento - Tirabaci - Comportamentale

Definizione di Marchingegno

Marchingegno

[mar-chin-gé-gno] s.m. [mar-chin-gé-gno] s.m.
1 Dispositivo, congegno di struttura e funzionamento piuttosto complicati, spesso di dubbia utilità SIN aggeggio: mettere in moto un m. 2 fig. Espediente complicato ma efficace SIN trovata a. 1965
858     0

Altri termini

Fogliare

Bot. Di, della foglia a. 1809...
Definizione completa

Secondare

Mostrarsi compiacente nei confronti di una persona o di un suo desiderio, comportamento e sim. SIN assecondare, favorire sec. XIV...
Definizione completa

Gemma

1 bot. Escrescenza di tessuto di forma conica da cui si sviluppano nuovi fiori, foglie e rami: le g. del...
Definizione completa

Angina Pectoris

Med. Insufficiente ossigenazione delle pareti cardiache che provoca un dolore diffuso al petto e al braccio sinistro a. 1862...
Definizione completa

Poster

Manifesto illustrato da appendere alle pareti a. 1971...
Definizione completa

Scaldino

Contenitore in terracotta o rame, che un tempo si riempiva di brace accesa per scaldarsi mani e piedi o per...
Definizione completa

Metafonia

Ling. Metafonesi a. 1934...
Definizione completa

Inguaiare

V.tr. [sogg-v-arg] fam. Mettere qlcu. nei guai, in difficoltà: i. i colleghi inguaiarsi v.rifl. [sogg-v] fam. Cacciarsi nei...
Definizione completa

Pasticceria

1 Tecnica e industria della fabbricazione dei dolci: la p. viennese 2 Assortimento di dolci e paste: p. da tè...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti