Caricamento...

Continenza

Definizione della parola Continenza

Ultimi cercati: Agghindare - Fastidioso - Fallo 2 - Ragionatore - Avvampare

Definizione di Continenza

Continenza

[con-ti-nèn-za] s.f. [con-ti-nèn-za] s.f.
1 Temperanza, morigeratezza, sobrietà 2 med. Capacità di ritenzione dell'urina sec. XIII
574     0

Altri termini

Incollatura 2

Nell'ippica, lunghezza che comprende la testa e il collo del cavallo e che vale a quantificare il distacco tra un...
Definizione completa

Condiscendenza

Tendenza a non negare agli altri ciò che desiderano SIN cedevolezza sec. XVII...
Definizione completa

Oleodotto

Conduttura fissa per il trasporto del petrolio greggio o dei suoi derivati dai pozzi ai centri di lavorazione a. 1932...
Definizione completa

Ostello

1 Albergo in cui si praticano prezzi molto modici: o. della gioventù 2 lett. Casa sec. XIII...
Definizione completa

Referenziato

Fornito di buone referenze: cercasi infermiera r. a. 1967...
Definizione completa

Privativo

1 Che priva di qlco.: pena p. della libertà personale 2 ling. Riferito a elemento di parole composte, che...
Definizione completa

Aerostazione

Insieme di fabbricati che negli aeroporti civili sono adibiti al servizio passeggeri e merci a. 1961...
Definizione completa

Inesplorabile

Che non può essere esplorato o indagato: terre i....
Definizione completa

Infarinare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Cospargere qlco., spec. alimenti, di farina: i. il pesce 2 estens. Imbiancare qlco.: la neve...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti