Caricamento...

Eiettore

Definizione della parola Eiettore

Ultimi cercati: Acquatico - Cruschello - Monnezza - Passiflora - Frigio

Definizione di Eiettore

Eiettore

[e-iet-tó-re] s.m. [e-iet-tó-re] s.m.
1 mecc. Apparecchio che producendo una depressione consente di espellere i fluidi da un ambiente 2 Dispositivo per l'espulsione dei bossoli nei fucili a canne basculanti a. 1917
703     0

Altri termini

Massone

Chi appartiene alla massoneria SIN frammassone a. 1863...
Definizione completa

Socialdemocrazia

1 Denominazione assunta dal partito socialista riformista tedesco nell'Ottocento...
Definizione completa

Dopopranzo

Avv. Nelle ore che seguono il pasto di mezzogiorno: ci vediamo d. s.m. inv. Nel sign. dell'avv.: la...
Definizione completa

Radiotelefotografia

Trasmissione a distanza di un'immagine fotografica mediante radioonde...
Definizione completa

Hub

Inform. Dispositivo per connettere più elaboratori a una rete e più reti fra loro a. 1988...
Definizione completa

Qualche

1 Alcuni, pochi, riferito a persone o cose in numero ridotto, ma indeterminato: resta solo q. giorno di tempo...
Definizione completa

Anticipazione

1 Il fare qualcosa prima del tempo stabilito: l'a. della partenza 2 Informazione non ufficiale prima di un evento: non...
Definizione completa

Arcobaleno

Arco formato da sette fasce con i colori dello spettro solare...
Definizione completa

Aforisma

Massima che esprime in forma sintetica un pensiero morale o un sapere pratico SIN motto, sentenza sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti