Caricamento...

Pretoriano

Definizione della parola Pretoriano

Ultimi cercati: Laureato - Monoteismo - Indivisibilità - Eye shadow - Shaker

Definizione di Pretoriano

Pretoriano

[pre-to-rià-no] agg. s. [pre-to-rià-no] agg. s.
agg. Del pretore, nell'antica Roma soldati p., che appartenevano alla corte pretoria e costituivano la guardia del corpo degli imperatori s.m. 1 Soldato pretoriano 2 estens. Con valore spreg., guardia del corpo di un potente sec. XIV
552     0

Altri termini

Microfisiologia

Parte della biologia che studia i processi fisiologici che si verificano nella cellula...
Definizione completa

Tartagliamento

Balbuzie a. 1908...
Definizione completa

Eforo

Nell'antica Sparta, ciascuno dei cinque magistrati che sorvegliavano la condotta dei re sec. XIV...
Definizione completa

Madore

Stadio di lieve umidità corporea a cui segue il sudore sec. XVIII...
Definizione completa

Polonio

Elemento chimico, simbolo Po, metallo radioattivo i cui isotopi si ritrovano in diverse serie di disintegrazione radioattiva a. 1905...
Definizione completa

Defiscalizzazione

Soppressione o revoca di un'imposta da un reddito a. 1983...
Definizione completa

Contrastante

1 Che è in opposizione, in antitesi SIN contrario, discorde: notizie c. 2 Che crea un effetto di contrasto: colori...
Definizione completa

Innastare

Vedi inastare...
Definizione completa

Contestuale

1 Del contesto, che riguarda il contesto 2 burocr. Che avviene contemporaneamente o un attimo prima rispetto a un altro...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti