Caricamento...

Pretoriano

Definizione della parola Pretoriano

Ultimi cercati: Agnato - Conciliatore - Contrattista - Elione - Stalinismo

Definizione di Pretoriano

Pretoriano

[pre-to-rià-no] agg. s. [pre-to-rià-no] agg. s.
agg. Del pretore, nell'antica Roma soldati p., che appartenevano alla corte pretoria e costituivano la guardia del corpo degli imperatori s.m. 1 Soldato pretoriano 2 estens. Con valore spreg., guardia del corpo di un potente sec. XIV
460     0

Altri termini

Renitenza

Tendenza a resistere, a non accondiscendere alla volontà, agli ordini, ai consigli altrui sec. XVI...
Definizione completa

Incatenato

1 Legato con catene: i. mani e piedi 2 Tenuto, rafforzato con catene o altri elementi metallici: muro i. 3...
Definizione completa

Lattina

Piccolo contenitore metallico, perlopiù di forma cilindrica, atto a contenere sostanze liquide, in partic. bibite...
Definizione completa

Ghermire

1 Afferrare e stringere con gli artigli qlcu. o qlco.: g. una preda 2 estens. Afferrare qlcu. o qlco...
Definizione completa

Elettronegativo

1 fis. Riferito a corpo o particella con carica elettrica negativa 2 chim. Di elemento o di atomo che tende...
Definizione completa

Protocollare 1

Burocr. Registrare qlco. in un protocollo: p. la corrispondenza a. 1829...
Definizione completa

Multistrato

Nell'industria del legno, di pezzo ottenuto dalla sovrapposizione di vari fogli di legno: pannello m. a. 1989...
Definizione completa

Innalzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Portare qlco. verso l'alto, usato spec. nel l. formale SIN sollevare: i. il calice 2 Portare...
Definizione completa

Pancaccio

Giaciglio formato da un tavolato di legno rialzato, usato un tempo in carceri e caserme SIN tavolaccio a. 1802...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti