Caricamento...

Ipertesto

Definizione della parola Ipertesto

Ultimi cercati: -mento - Sperare - Granito 2 - Circuire - -melia

Definizione di Ipertesto

Ipertesto

[i-per-tès-to] s.m. [i-per-tès-to] s.m.
inform. Insieme strutturato di informazioni, costituito da testi, note, illustrazioni, tabelle ecc., collegate fra loro da rimandi e collegamenti logici a. 1987
745     0

Altri termini

Imperturbato

Non turbato, non sconvolto da alcunché SIN calmo, equilibrato...
Definizione completa

Salmastro

Agg. 1 Che contiene sale o salsedine: laguna s. 2 Che sa di sale, che ha il profumo del mare:...
Definizione completa

Vandalo

1 (al pl. anche iniziale maiusc.) Appartenente all'antica popolazione germanica che nel V sec. d.C. invase e devastò...
Definizione completa

Aracnide

Invertebrato, come il ragno e lo scorpione, con il capo unito al torace, occhi semplici, otto zampe, due paia di...
Definizione completa

Senzadio

Chi non ha alcuna fede religiosa, chi non crede in Dio SIN ateo, miscredente...
Definizione completa

Formalina

Chim. Soluzione di aldeide formica in acqua, usata come antisettico a. 1894...
Definizione completa

Cova

1 Azione di covare e tempo in cui ciò avviene 2 ant. Nido, covo sec. XV...
Definizione completa

Soddisfazione

1 Condizione spirituale di chi ha conseguito un obiettivo desiderato o si sente intimamente soddisfatto: notizia che riempie di s...
Definizione completa

Disarticolazione

1 med. Amputazione di un arto a livello dell'articolazione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6052

giorni online

508368

utenti