Caricamento...

Ipertesto

Definizione della parola Ipertesto

Ultimi cercati: Catenaccio - Puttanata - Trilobato - Trionfo - Coscio

Definizione di Ipertesto

Ipertesto

[i-per-tès-to] s.m. [i-per-tès-to] s.m.
inform. Insieme strutturato di informazioni, costituito da testi, note, illustrazioni, tabelle ecc., collegate fra loro da rimandi e collegamenti logici a. 1987
828     0

Altri termini

Incernierare

Tecn. Dotare un oggetto di cerniera: i. una porta...
Definizione completa

Furgonato

Agg. Di veicolo da trasporto con carrozzeria chiusa, a furgone s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1983...
Definizione completa

Acquietare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Calmare persone o animali SIN tranquillizzare: a. il cane 2 Placare un sentimento di rabbia ecc...
Definizione completa

Antiestetico

Che urta i criteri di una determinata sensibilità estetica SIN sgraziato a. 1902...
Definizione completa

Ninfomania

Med. Anomalia del comportamento sessuale delle donne (e di altre femmine di mammiferi) che si manifesta in un desiderio continuo...
Definizione completa

Grido

1 Urlo, strillo: fare un g....
Definizione completa

Pope

Nella Chiesa greco-ortodossa, parroco, sacerdote del clero secolare sec. XVII...
Definizione completa

Dissetare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Togliere la sete v.tr. [sogg-v-arg] 1 Togliere la sete a qlcu.: d. i...
Definizione completa

Esaminatore

Agg. Che esamina e valuta chi sostiene un esame: commissione e. s.m. (anche al f.) Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6191

giorni online

520044

utenti