Caricamento...

Ipertesto

Definizione della parola Ipertesto

Ultimi cercati: Incaglio - Ortoscopia - Inosservanza - Interlineare - Deteriore

Definizione di Ipertesto

Ipertesto

[i-per-tès-to] s.m. [i-per-tès-to] s.m.
inform. Insieme strutturato di informazioni, costituito da testi, note, illustrazioni, tabelle ecc., collegate fra loro da rimandi e collegamenti logici a. 1987
719     0

Altri termini

Suggestività

Qualità di ciò che è suggestivo a. 1960...
Definizione completa

Insettivoro

Agg. Che si nutre di insetti: uccello i. s.m. Piccolo mammifero che si nutre prevalentemente di insetti sec. XVIII...
Definizione completa

Avviso

1 Informazione orale o scritta SIN notizia, annuncio: a. al pubblico a. di chiamata, in telefonia, avviso che è in...
Definizione completa

Lobato

Che ha forma di lobo o è diviso in lobi: foglie l. a. 1802...
Definizione completa

Golpista

Chi fa, prepara o favorisce un colpo di stato In funzione di agg., che mira a un colpo di stato...
Definizione completa

Studentesco

Degli studenti: movimento s. a. 1922...
Definizione completa

Quiescenza

1 nel l. scient., in geologia, stato di inattività temporanea di un vulcano...
Definizione completa

Trasmittente

Agg. Che trasmette...
Definizione completa

Immerso

1 Che sta dentro un liquido 2 estens. Sprofondato dentro qlco., totalmente avvolto da qlco.: essere i. nel fango...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti