Caricamento...

Gravezza

Definizione della parola Gravezza

Ultimi cercati: Statuto - Santiddio - Laminare 1 - Ossequente - Associazionismo

Definizione di Gravezza

Gravezza

In senso fig., lentezza, indolenza: g. di movimenti || fig. g. d'animo, tristezza • sec. XIII
1 Proprietà di ciò che è grave SIN pesantezza 2 Disagio o molestia relativa al corpo o allo spirito
668     0

Altri termini

Etesii

Venti periodici caratteristici del bacino orientale del Mediterraneo, che spirano spec. nei mesi estivi sec. XVI...
Definizione completa

Nudista

Chi sostiene o mette in pratica le idee del nudismo SIN naturista: una spiaggia di n. In funzione di agg...
Definizione completa

Cheratina

Biol. Sostanza proteica contenente zolfo, prodotta dalle cellule dell'epidermide, costituente delle formazioni cornee (corna, unghie, peli, penne) a. 1875...
Definizione completa

Riandare

Andare di nuovo in un luogo: r. in campagna, a lavorare...
Definizione completa

Strozzinaggio

Sfruttamento per usura: darsi allo s....
Definizione completa

Sciantosa

1 Cantante di varietà che si esibiva soprattutto nei caffè-concerto 2 estens. Donna che esibisce un fascino appariscente ma un...
Definizione completa

Linfogranuloma

Med. Malattia del sistema linfatico consistente in una proliferazione di tipo granuloso con conseguente aumento di volume dei linfonodi a...
Definizione completa

Abortista

Agg. Favorevole alla legalizzazione, alla liberalizzazione dell'aborto: movimento a....
Definizione completa

Diffamare

Parlar male di qlcu., screditarlo SIN denigrare, calunniare: d. un avversario sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6097

giorni online

512148

utenti