Caricamento...

Menzionare

Definizione della parola Menzionare

Ultimi cercati: Semicirconferenza - Avversativo - Neocolonialismo - Gattaiola - Indubbio

Definizione di Menzionare

Menzionare

[men-zio-nà-re] v.tr. (menzióno ecc.) [sogg-v-arg ] [men-zio-nà-re] v.tr. (menzióno ecc.) [sogg-v-arg ]
Ricordare, nominare, citare qlcu. o qlco.: m. i saggi di un autore sec. XIV
776     0

Altri termini

Ozio

1 Il non far nulla per pigrizia, per abitudine, per malattia o per altri impedimenti SIN inattività: starsene in o...
Definizione completa

Colectomia

Med. Resezione del colon a. 1964...
Definizione completa

Congrua

Somma versata in passato dallo Stato ai sacerdoti sec. XVII...
Definizione completa

Incipiente

Che incomincia, che è all'inizio: calvizie, vecchiaia i. sec. XVI...
Definizione completa

Estinguibile

Che può essere saldato: prestito e. in cinque anni sec. XVI...
Definizione completa

Tana

1 Cavità naturale o scavata in cui si rifugiano gli animali selvatici 2 fig. Nascondiglio, rifugio di malviventi SIN covo...
Definizione completa

Sex Appeal

Capacità di esercitare attrazione erotica, fascino a. 1931...
Definizione completa

Dodicesimo

Agg. num. ord. Che, in una sequenza ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 12 (scritto 12° in cifre arabe...
Definizione completa

Ipsilon

1 Nome della lettera alfabetica y SIN i greca 2 Nome della 20ª lettera dell'alfabeto greco (minusc. u...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti