Traverso
Definizione della parola Traverso
Ultimi cercati: Quotazione - Latinismo - Santità - Uccisione - Pretenzioso
Definizione di Traverso
Traverso
[tra-vèr-so]  agg. s.  [tra-vèr-so]  agg. s.
								agg. Disposto obliquamente o perpendicolarmente rispetto a una data linea di riferimento SIN trasversale: flauto t.  fig. vie t., modi indiretti, mezzi sleali: ottenere qlco. per vie t. s.m. 1 Parte trasversale di un corpo, corrispondente alla larghezza: misurare un oggetto per il t.  di, per t., in posizione o direzione obliqua oppure nel senso della larghezza: mettersi di t., per t. | andare di t., riferito a cibo o bevanda, finire nella laringe provocando colpi di tosse più o meno violenti ~fig. riferito ad azioni tentate, risolversi in maniera negativa: ci sono giornate in cui tutto va di t.  fig. guardare di t., guardare qlcu. esprimendo sentimenti ostili loc. prep. di t. a, in posizione obliqua, trasversale a qlco. 2 mar. Direzione perpendicolare rispetto alla lunghezza dell'imbarcazione sec. XIV
								
								
							Altri termini
Estimatore
1 Chi è in grado di fare una valutazione di un oggetto 2 Chi nutre ammirazione per qlcu. o per...
								Definizione completa
							Commedia
1 Rappresentazione teatrale di origine classica, caratterizzata da uno stile e da un linguaggio realistici e dal lieto fine: le...
								Definizione completa
							Spargere
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Emanare qlco. nell'ambiente circostante: s. un forte profumo 2 Mettere in circolazione, diffondere voci, notizie e...
								Definizione completa
							Eliofilia
Bot. Caratteristica delle piante che prosperano solo alla luce solare diretta a. 1956...
								Definizione completa
							Cerchio
1 geom. Parte di piano interna a una circonferenza: area del c. 2 estens. Ciò che è costituito da una...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			