Caricamento...

Assente

Definizione della parola Assente

Ultimi cercati: Armatore - Buonagrazia - Capote - Dragona - Tombino

Definizione di Assente

Assente

Sguardo a. • s.m. e f. 1 Chi non c'è: non bisogna mai parlare male degli a. 2 Con valore eufemistico, defunto • sec. XIV
agg. 1 Che non è presente SIN mancante: all'appello lo studente risultò a. 2 fig. Assorto, distratto, svagato: avere un'aria a.
801     0

Altri termini

Posdomani

Dopodomani sec. XV...
Definizione completa

Ballo

1 Movimento del corpo a tempo di musica, sia come forma artistica regolata che come svago SIN danza: scuola di...
Definizione completa

Imperatore

1 Nell'antica Roma, magistrato che deteneva l'autorità civile e militare...
Definizione completa

Ventriloquo

Agg. Di persona, dotato della capacità del ventriloquio s.m. (f. -qua) Nel sign. dell'agg. sec. XVIII...
Definizione completa

Ineleggibilità

Condizione di chi non può essere eletto perché non ha i requisiti necessari a. 1869...
Definizione completa

Presumibile

Che si può presumere, supporre, ipotizzare: causa p. del disastroavv. presumibilmente, secondo quanto si può presumere, probabilmente sec. XVIII...
Definizione completa

Paralisi

1 med. Perdita della mobilità e della sensibilità di uno o più arti o parti del corpo SIN paresi: p...
Definizione completa

Sottostare

1 Essere subordinato, ubbidire a qlcu. o a qlco.: s. al capufficio 2 fig. Sottomettersi a qlco. di spiacevole:...
Definizione completa

Regola

1 Ordine costante, ripetutamente verificato, di una serie di eventi: seguire una r....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti