Caricamento...

Assente

Definizione della parola Assente

Ultimi cercati: Pesciera - Muco - Agricoltore - Cementiero - Giudizio

Definizione di Assente

Assente

Sguardo a. • s.m. e f. 1 Chi non c'è: non bisogna mai parlare male degli a. 2 Con valore eufemistico, defunto • sec. XIV
agg. 1 Che non è presente SIN mancante: all'appello lo studente risultò a. 2 fig. Assorto, distratto, svagato: avere un'aria a.
745     0

Altri termini

Telencefalo

Anat. Parte terminale dei due emisferi cerebrali a. 1905...
Definizione completa

Livello 1

1 Altezza di un piano o di un punto rispetto a un piano orizzontale di riferimento: il l. del lago...
Definizione completa

Converso 2

Laico che vive in convento sbrigando vari servizi sec. XIV...
Definizione completa

Vespro

1 lett. L'ora del tramonto 2 Nella liturgia cattolica, ora canonica corrispondente alle diciotto...
Definizione completa

Coabitazione

Convivenza di persone o gruppi familiari diversi nello stesso alloggio: dovere di c. dei coniugi sec. XIV...
Definizione completa

Ippogrifo

Fantastico cavallo alato con la testa da grifo sec. XVI...
Definizione completa

Patriottismo

Sentimento di devozione, amore e fedeltà per la propria patria sec. XVIII...
Definizione completa

Cianca

Gamba, in partic. se difettosa, instabile, zoppadim. cianchetta a. 1825...
Definizione completa

Carrareccia

1 Strada campestre non asfaltata 2 Solco inciso nel terreno dalle ruote dei carri sec. XII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti