Caricamento...

Monregalese

Definizione della parola Monregalese

Ultimi cercati: Covo - Liquazione - Giacitura - Agnolotto - Centralizzazione

Definizione di Monregalese

Monregalese

[mon-re-ga-lé-se] agg. s. [mon-re-ga-lé-se] agg. s.
agg. Di Mondovì, comune della provincia di Cuneo s.m. e f. Nativo, abitante di Mondovì a. 1860
790     0

Altri termini

Semi-

Primo elemento di composti, nei quali significa “metà, mezzo”, spec. nel l. scient. e tecnico (semiasse) o “in parte, quasi”...
Definizione completa

Barometro

1 Strumento che misura la pressione atmosferica 2 fig. Persona sensibile ai mutamenti climatici...
Definizione completa

Bivalve

1 zool. Della conchiglia di un mollusco avente due valve 2 bot. Del frutto formato da due valve separabili longitudinalmente:...
Definizione completa

Incuria

Trascuratezza, negligenza...
Definizione completa

Ripassata

1 Ulteriore passata di qlco.: dare una r. di vernice alla porta 2 estens. Rapido controllo...
Definizione completa

Monetale

Di moneta, relativo alla moneta: effigie m. sec. XVIII...
Definizione completa

Anzidetto

Burocr. Suddetto: considerazione a. sec. XVIII...
Definizione completa

Emeroteca

Raccolta di quotidiani e periodici, di solito presso una grande biblioteca a. 1923...
Definizione completa

Come

Avv. Esprime il concetto di modalità nella sua più ampia estensione, variamente specificabile: in quale modo, in quali condizioni, di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti