Caricamento...

Monregalese

Definizione della parola Monregalese

Ultimi cercati: Attrazione - Fanfaronata - -patia - Periplo - Perseguibile

Definizione di Monregalese

Monregalese

[mon-re-ga-lé-se] agg. s. [mon-re-ga-lé-se] agg. s.
agg. Di Mondovì, comune della provincia di Cuneo s.m. e f. Nativo, abitante di Mondovì a. 1860
843     0

Altri termini

Alludere

1 Riferirsi in modo non esplicito a qlco. o a qlcu.: a. a un fatto recente...
Definizione completa

Rinnovare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Prorogare qlco., prolungarne la validità: r. un contratto 2 Sostituire qlco. di vecchio con elementi nuovi:...
Definizione completa

Moplen

Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di un particolare tipo di polipropilene a. 1961...
Definizione completa

Cardiopatia

Med. Denominazione generica di affezioni cardiache a. 1865...
Definizione completa

Industrializzazione

1 Sviluppo di un'economia industriale: i. dei paesi del terzo mondo 2 Applicazione ad altri settori di attività economica dei...
Definizione completa

Supportare

Munire un oggetto di supporto: s. un dipinto con una tela...
Definizione completa

Responsabile

Agg. 1 Che ha la responsabilità di un atto o comportamento: ciascuno è r. delle proprie azioni 2 dir. Che...
Definizione completa

Prensile

Che ha la funzione di afferrare, di stringere: coda p. a. 1804...
Definizione completa

Caditoia

1 Nei castelli medievali, apertura da cui si gettavano sui nemici liquidi bollenti, sassi ecc. 2 Nelle cunette stradali, griglia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti