Caricamento...

Pretore

Definizione della parola Pretore

Ultimi cercati: Baby-sitter - Fiorentinismo - Oliare - Pocket - Rigenerazione

Definizione di Pretore

Pretore

[pre-tó-re] s.m. [pre-tó-re] s.m.
1 (anche con riferimento a donna) Magistrato monocratico che, fino alla riforma del 1998, era competente a giudicare cause civili e penali di minore entità 2 Nell'antica Roma, magistrato con potere giurisdizionale sec. XIV
546     0

Altri termini

Greco-ortodosso

Agg. Della chiesa cristiana di rito bizantino separatasi da quella di Roma nel 1504 s.m. (f. greco-ortodossa) Chi appartiene...
Definizione completa

Smaltatura

1 Rivestimento di una superficie con uno strato di smalto: s. delle ceramiche...
Definizione completa

Alba

1 Luminosità mattutina che rischiara il cielo notturno e precede l'aurora...
Definizione completa

Futures

Econ. Contratti con i quali le parti si impegnano a scambiarsi, a una certa data futura, a un prezzo fissato...
Definizione completa

Accoltellare

V.tr. [sogg-v-arg] Colpire qlcu. con il coltello SIN pugnalare: ha accoltellato il vicino accoltellarsi v.rifl. [sogg-v] Colpirsi con...
Definizione completa

Caditoia

1 Nei castelli medievali, apertura da cui si gettavano sui nemici liquidi bollenti, sassi ecc. 2 Nelle cunette stradali, griglia...
Definizione completa

Ambasciata

1 Corpo diplomatico di rappresentanza di uno stato nella capitale di un altro stato...
Definizione completa

Infisso

Agg. Piantato dentro, conficcato: perno i. nel legno s.m. 1 Manufatto di rifinitura dei vani delle porte e delle...
Definizione completa

Motoraduno

Raduno sportivo o turistico di motociclisti a. 1935...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti