Caricamento...

Pretore

Definizione della parola Pretore

Ultimi cercati: Alamaro - Miocardite - Modernista - Prateria - Collage

Definizione di Pretore

Pretore

[pre-tó-re] s.m. [pre-tó-re] s.m.
1 (anche con riferimento a donna) Magistrato monocratico che, fino alla riforma del 1998, era competente a giudicare cause civili e penali di minore entità 2 Nell'antica Roma, magistrato con potere giurisdizionale sec. XIV
487     0

Altri termini

Minorità

1 dir. Età minorile, condizione di minorenne 2 ant. L'essere minore, minoranza a. 1803 (1)...
Definizione completa

Paparazzo

Fotoreporter sempre a caccia di foto sensazionali, soprattutto per giornali di cronaca rosa e scandalistici a. 1961...
Definizione completa

Metropolita

Nelle Chiese cattolica e anglicana, arcivescovo di una circoscrizione ecclesiastica (diocesi metropolitana) costituita da varie diocesi sec. XVI...
Definizione completa

Ibis

Uccello della stessa famiglia delle cicogne, con zampe e collo lunghi, becco sottile e ricurvo...
Definizione completa

Moriglione

Anatra selvatica dal piumaggio nero, grigio e rossastro a. 1803...
Definizione completa

Essoterismo

Carattere essoterico a. 1843...
Definizione completa

Provocante

1 Che desta il desiderio sessuale SIN sensuale, eccitante: posa, vestito p. 2 non com. Provocatorio sec. XIV...
Definizione completa

Scalpello

1 Utensile d'acciaio, con un'estremità tagliente, usato per incidere e lavorare a mano il legno, la pietra o altri materiali...
Definizione completa

Deserticolo

Che vive nel deserto: fauna d. sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti