Caricamento...

Pretore

Definizione della parola Pretore

Ultimi cercati: Emittente - Sponda - Stele - Invocazione - Incoativo

Definizione di Pretore

Pretore

[pre-tó-re] s.m. [pre-tó-re] s.m.
1 (anche con riferimento a donna) Magistrato monocratico che, fino alla riforma del 1998, era competente a giudicare cause civili e penali di minore entità 2 Nell'antica Roma, magistrato con potere giurisdizionale sec. XIV
575     0

Altri termini

Frastagliamento

Frastagliatura sec. XIV...
Definizione completa

Canfora

Chim. Sostanza bianca, di odore aromatico, impiegata com. come antitarmico sec. XIV...
Definizione completa

Seri-

Primo elemento di composti del l. tecnico-scientifico in cui significa “serico”, “di seta” (serigrafia)...
Definizione completa

Inaccessibile

1 Tale che non vi si può accedere, non ci si può arrivare SIN irraggiungibile: vetta i. 2 fig. Riferito...
Definizione completa

Gravidanza

Condizione biologica della femmina dei mammiferi dal momento del concepimento al parto...
Definizione completa

Sconsolato

Che non ha possibilità o desiderio di consolazione: madre s....
Definizione completa

Cannoniere

1 Artigliere 2 sport. Nel gioco del calcio, attaccante che ha fatto molti gol SIN bomber sec. XVII...
Definizione completa

Sanguinello

Varietà di arancio coltivato in Sicilia, caratteristico per la polpa di colore rosso intenso dei suoi frutti a. 1959...
Definizione completa

Conga

1 Ballo moderno afrocubano 2 Strumento a percussione, costituito da due tamburi uniti da una sola pelle a. 1950...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti