Grillo
Definizione della parola Grillo
Ultimi cercati: Gomena - Lido - Culata - Monelleria - Suolare
Definizione di Grillo
Grillo
[grìl-lo]  s.m.  [grìl-lo]  s.m.
								1 Insetto dal corpo nero di modeste dimensioni, lunghe antenne sottili e zampe posteriori adatte al salto  saltare come un g., con grande dinamismo e vivacità  fig. fare il g. parlante, intervenire in modo saccente su ogni argomento (dal grillo parlante che compare nel “Pinocchio” di Collodi) 2 fig. Idea capricciosa, bizzarra SIN capriccio, ghiribizzo: non avere grilli per la testa  montare, saltare il g., venire il capriccio, lo sfizio | indovinala grillo!, con riferimento a un indovinello di cui non si conosce la soluzione 3 mar. Ferro che unisce pezzi di catenedim. grillino, grilletto sec. XIII
								
								
							Altri termini
Difettoso
Che mostra difetti, imperfezioni, inconvenienti SIN imperfetto: vista d....
								Definizione completa
							Educanda
Fanciulla che viene educata in un istituto religioso o in un collegio...
								Definizione completa
							Cecubo
Celebre vino rosso dell'antichità, prodotto nella zona dell'attuale provincia di Latina a. 1875...
								Definizione completa
							Antigene
Biol. Sostanza proteica che, introdotta nell'organismo, stimola per reazione la produzione di anticorpi a. 1925...
								Definizione completa
							Guerra
1 Lotta tra stati, o all'interno di uno stato, condotta con le armi SIN conflitto: g. terrestre, aerea, atomica...
								Definizione completa
							Canaglia
1 Mascalzone, cattivo soggetto, lazzarone 2 (solo sing.) spreg. Gente disonesta, spregevole, bassa SIN gentaglia sec. XIV...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			