Grillo
Definizione della parola Grillo
Ultimi cercati: Confezione - Ombrella - Pagoda - Uro- 1 - Contado
Definizione di Grillo
Grillo
[grìl-lo] s.m. [grìl-lo] s.m.
1 Insetto dal corpo nero di modeste dimensioni, lunghe antenne sottili e zampe posteriori adatte al salto saltare come un g., con grande dinamismo e vivacità fig. fare il g. parlante, intervenire in modo saccente su ogni argomento (dal grillo parlante che compare nel “Pinocchio” di Collodi) 2 fig. Idea capricciosa, bizzarra SIN capriccio, ghiribizzo: non avere grilli per la testa montare, saltare il g., venire il capriccio, lo sfizio | indovinala grillo!, con riferimento a un indovinello di cui non si conosce la soluzione 3 mar. Ferro che unisce pezzi di catenedim. grillino, grilletto sec. XIII
Altri termini
Pallonata
1 Colpo dato o ricevuto con un pallone 2 fig. Millanteria, spacconata: dire, sparare pallonate a. 1816...
Definizione completa
Ghiacciaio
Geogr. Accumulo naturale di ghiaccio che si forma in alta montagna e nelle zone polari per stratificazione della neve sec...
Definizione completa
Miagolata
Miagolio continuo e prolungato: stanotte c'è stata una m. sul tetto!...
Definizione completa
Stabilizzazione
Azione, provvedimento rivolti a rendere qlco. stabile, costante, equilibrato: s. della situazione economica, di un impiego a. 1928...
Definizione completa
Goffratura
Impressione di carta, tessuti, cuoio ecc. mediante disegni a rilievo...
Definizione completa
Mezzatinta
1 Tonalità di colore la cui sfumatura è intermedia tra il chiaro e lo scuro...
Definizione completa
Garrotta
Antico strumento di esecuzione capitale, in cui il condannato veniva strozzato da un cerchio di ferro a. 1864...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132