Grillo
Definizione della parola Grillo
Ultimi cercati: Capitalizzare - Galantomismo - Malfatto - Framboise - Abrogazione
Definizione di Grillo
Grillo
[grìl-lo] s.m. [grìl-lo] s.m.
1 Insetto dal corpo nero di modeste dimensioni, lunghe antenne sottili e zampe posteriori adatte al salto saltare come un g., con grande dinamismo e vivacità fig. fare il g. parlante, intervenire in modo saccente su ogni argomento (dal grillo parlante che compare nel “Pinocchio” di Collodi) 2 fig. Idea capricciosa, bizzarra SIN capriccio, ghiribizzo: non avere grilli per la testa montare, saltare il g., venire il capriccio, lo sfizio | indovinala grillo!, con riferimento a un indovinello di cui non si conosce la soluzione 3 mar. Ferro che unisce pezzi di catenedim. grillino, grilletto sec. XIII
Altri termini
Chimismo
1 chim., biol. Attività chimica 2 geol. Complesso delle caratteristiche chimiche di una roccia eruttiva a. 1863...
Definizione completa
Paglietta
1 Cappello di paglia da uomo con tesa stretta e rigida e cupola piatta e dura 2 Nel dialetto napoletano...
Definizione completa
Plebaglia
Massa di persone vista nei suoi aspetti più deteriori, gentaglia: le urla della p. sec. XVII...
Definizione completa
Immigrante
Chi si trasferisce in un paese diverso da quello d'origine, spec. per trovare lavoro a. 1884...
Definizione completa
Forestale
1 Relativo alle foreste: patrimonio f. 2 Che si interessa della tutela dei boschi: scienze f. Corpo f. dello Stato...
Definizione completa
Imboccare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Nutrire qlcu. porgendogli il cibo alla bocca: i. il gattino...
Definizione completa
Divagare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Allontanarsi dall'argomento trattato SIN scostarsi: d. dal tema assegnato...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488