Grillo
Definizione della parola Grillo
Ultimi cercati: Condizionatura - Mazzo 2 - Poliachenio - Comiziale - Corsivo
Definizione di Grillo
Grillo
[grìl-lo] s.m. [grìl-lo] s.m.
1 Insetto dal corpo nero di modeste dimensioni, lunghe antenne sottili e zampe posteriori adatte al salto saltare come un g., con grande dinamismo e vivacità fig. fare il g. parlante, intervenire in modo saccente su ogni argomento (dal grillo parlante che compare nel “Pinocchio” di Collodi) 2 fig. Idea capricciosa, bizzarra SIN capriccio, ghiribizzo: non avere grilli per la testa montare, saltare il g., venire il capriccio, lo sfizio | indovinala grillo!, con riferimento a un indovinello di cui non si conosce la soluzione 3 mar. Ferro che unisce pezzi di catenedim. grillino, grilletto sec. XIII
Altri termini
Eccellenza
1 Il più alto livello qualitativo raggiungibile SIN eminenza: la qualità degli scritti raggiunge l'e. per e., per antonomasia 2...
Definizione completa
Grand-guignol
Genere teatrale derivato dal teatro parigino Grand-Guignol che, tra la fine del sec. XIX e i primi decenni del XX...
Definizione completa
Satiro
1 Divinità mitologica dei boschi, raffigurata in forma di uomo con coda e zampe caprine o equine, simbolo di lussuria...
Definizione completa
Riparare 1
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Porre rimedio almeno in parte a un male, un danno, un errore: r. un torto 2...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912