Asservimento
Definizione della parola Asservimento
Ultimi cercati: Artefice - Completezza - Costare 1 - Protuberanza - Avviare
Definizione di Asservimento
Asservimento
[as-ser-vi-mén-to]  s.m.  [as-ser-vi-mén-to]  s.m.
								1 Perdita della libertà SIN assoggettamento, sottomissione: vivere in condizioni d'a. economico, politico 2 tecn. Collegamento tra due elementi di un sistema fisico o di una macchina, tale che l'azione di uno segua obbligatoriamente l'azione dell'altro a. 1936
								
								
							Altri termini
Suora
Religiosa, appartenente a un ordine o a una congregazione, che ha pronunciato i soli voti semplici sec. XIV...
								Definizione completa
							Miocene
Geol. La penultima epoca dell'era cenozoica, caratterizzata da forte attività vulcanica a. 1891...
								Definizione completa
							Asessuale
Biol. Di riproduzione che avviene senza fusione del materiale genetico di due organismi SIN asessuatoavv. asessualmente, in modo a. a...
								Definizione completa
							Stipendio
1 Retribuzione mensile corrisposta agli impiegati e ai funzionari come compenso per il lavoro svolto 2 Anticamente, paga dei soldati...
								Definizione completa
							Putrido
Agg. 1 In avanzato stato di decomposizione o completamente putrefatto SIN marcio: carne p....
								Definizione completa
							Stiracchiamento
1 Atto di stiracchiare o di stiracchiarsi 2 fig. Interpretazione forzata, poco plausibile...
								Definizione completa
							Laido
1 Sporco, sudicio tanto da provocare ripugnanza: vestito l. 2 Osceno, sconcio: frasi l....
								Definizione completa
							Serpentaria
Pianta erbacea insettivora caratterizzata dalla forma a spirale del rizoma e da infiorescenze emananti odore cadaverico sec. XIV...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			