Caricamento...

Portatovagliolo

Definizione della parola Portatovagliolo

Ultimi cercati: Blob - Multiprogrammazione - Introflesso - Fuoriprogramma - Troupe

Definizione di Portatovagliolo

Portatovagliolo

[por-ta-to-va-gliò-lo] s.m. inv. (o pl. -li) [por-ta-to-va-gliò-lo] s.m. inv. (o pl. -li)
Anello o busta di varia foggia che serve per riporre il tovagliolo e per distinguerlo da quello degli altri a. 1954
526     0

Altri termini

Paguro

Crostaceo marino con addome privo di esoscheletro, che si protegge nella conchiglia vuota di un gasteropode...
Definizione completa

Sangallo

Ricamo e tessuto ricamato a pizzo e trafori In funzione di agg., eseguito con tale ricamo: pizzo s. sec. XVI...
Definizione completa

Occhio

1 Organo della vista, che percepisce gli stimoli luminosi e li rimanda ai centri nervosi che li traducono in immagini:...
Definizione completa

Scomposto

1 Separato nei suoi elementi costitutivi o non ancora ricomposto: parola s. in lettere 2 fig. Privo di compostezza, sguaiato:...
Definizione completa

Croco

1 Genere di piante erbacee, con foglie lineari e fiori di colore violaceo, giallo, bianco, a cui appartiene la specie...
Definizione completa

Frattaglia

Gastr. Interiora commestibili degli animali macellati sec. XVII...
Definizione completa

Oricalco

Lega di rame e zinco, simile all'ottone, utilizzata anticamente per la fabbricazione di strumenti musicali sec. XIV...
Definizione completa

Roulette

1 Gioco d'azzardo che consiste nell'indovinare il numero o il colore (rosso o nero) su cui si arresta una pallina...
Definizione completa

Sottraendo

Mat. Il secondo termine di una sottrazione, che si sottrae dal primo termine, per ottenere la differenza a. 1849...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti